7 regole per vivere felici e single
Ti senti una nuova Bridget Jones e non riesci ad accettare il fatto di essere single? Allora abbiamo qualche consiglio da darti… di Anna lisa somma
A scattare un’istantanea dei cuori solitari d’Italia è stata un’indagine realizzata lo scorso giugno da Parship 2005, il sito di ricerca del partner online, in collaborazione con Makno& Consulting, su un campione di 800 single (secondo il censimento 2001, in Italia sono circa 6 milioni 800 mila) fra i 25 e i 64 anni, che usano internet. I single che hanno risposto all’indagine sono, nella maggior parte dei casi, nubilicelibi (93 per cento) e vivono con i genitori (54 per cento); quelli che vivono da soli sono un terzo del totale. Riguardo i sentimenti, la condizione della maggioranza dei single è quella di non avere un partner fisso da circa un anno, anche se c’è un buon 32 per cento che non vive un rapporto di coppia da più di tre anni. Ma la mancanza di un partner, si sente? Non troppo: per la gran parte, infatti, non rende né felici né infelici anche se, oltre il 40 per cento, si dice scettico sull’esistenza di single “convinti”. Ma come si dipinge un single? Spontaneo, ama corteggiare ma preferisce essere corteggiato, è informato sulla politica e attento al proprio aspetto fisico. Anche per questo preferisce una alimentazione equilibrata e cucina volentieri. Assolti i vari impegni, la maggioranza dei single dispone al massimo di 20 ore di tempo libero alla settimana che viene trascorso soprattutto da soli: un single su tre lo passa con altri single, e circa uno su quattro vede un amico o un’amica che, però, ha un rapporto di coppia. In netta minoranza quelli che frequentano delle coppie: solo il 5 per cento. Ma ci sono delle regole per essere single e felici? Ecco i nostri suggerimenti…
- Non farti condizionare dagli altri Tua madre ti parla sempre dei conoscenti che mettono su famiglia, le amiche cercano di procurarti a tutti i costi un uomo, i parenti ti chiedono continuamente quando ti fidanzi: la vita da single a volte non è affatto facile! L’importante, però, è non farsi soffocare dalle opinioni e dai pregiudizi degli altri. Purtroppo, alcune persone credono che la vita da single sia incompleta e triste, quasi fosse una disgrazia: si è, insomma, zitelle per destino, e non single per vocazione, per decisione propria o, semplicemente, per caso. Se credi a questi pregiudizi, allora finirai davvero per rovinarti l’esistenza perché, per non sentirti diversa e “sbagliata”, non seguirai più I tuoi desideri, le tue aspirazioni, i tuoi gusti, ma vivrai secondo le idee e i preconcetti altrui. Ovviamente questo non significa che tu debba rifiutare ogni consiglio e fingere che le critiche non esistano: è importante che tu ascolti le opinioni degli altri per cercare di migliorarti, ma non dovresti mai prendere nulla come verità rivelata e incontestabile, perché nessuno sa al 100% di cosa hai bisogno e che cosa vuoi dalla vita.
- Alla ricerca del principe azzurro Ti sembra che il tutto il mondo sia formato da coppiette (magari felici e contente), mentre i single costituiscono solo una minoranza di persone per lo più frustrate e un po’ “sfigate”? Apri gli occhi! Avere un uomo accanto non significa necessariamente riuscire a dare un senso alla propria vita o trovare la soluzione a tutti i problemi; quindi, basta con la “caccia all’uomo” senza sosta e inizia a goderti la vita per quel che è, minuto per minuto, con i momenti belli e con quelli brutti. Infine ricorda: se sei ossessionata dall’idea di trovare qualcuno, rischi con molte probabilità di finire tra le braccia di una persona che non ti merita e con la quale stai per disperazione e non per amore.
- Coccolarti e divertirti anche senza un partner Diciamoci la verità: quante cose piacevoli si possono fare senza aver bisogno di un partner? Tante: andare a fare shopping, vedere un film al cinema, passare un pomeriggio alle terme… Non avere un partner ed è questo che purtroppo alcune single sembrano non capire non significa essere condannata alla solitudine e alla tristezza! La prima persona che deve darsi da fare per il tuo benessere sei proprio tu, e occorre meno di quanto immagini per regalarti dei bei momenti: bastano per esempio un’ora di yoga o una passeggiata nel parco. Provare per credere!
- Non pensare che se avessi un partner la vita sarebbe meravigliosa Lascia da parte le favole nelle quali la principessa triste diventa felice solo quando incontra il principe azzurro: è davvero raro che questo accada anche nel mondo reale, e quindi non ti conviene rimandare la risoluzione dei tuoi problemi al giorno in cui conoscerai l’uomo perfetto capace di trasformare la realtà in paradiso! Una persona al tuo fianco può sì renderti più dolce la vita, ma ci sono effettivamente poche probabilità che sia così speciale da riuscire a guarire ogni ferita e appianare tutto ciò che non va. Anzi, di solito, quando si è in due le preoccupazioni e i guai aumentano: oltre ai problemi dei singoli partner, ci sono da risolvere anche quelli della coppia. E il fatto che si condividano le stesse difficoltà non significa automaticamente che le si riesca a risolvere senza conflitti o in poco tempo: persino le coppie più affiatate a volte non sono in grado di risolvere le loro problematiche in modo rapido e indolore.
- Prenditi cura di te stessa per amore di te stessa Il saggio dice: “se non ti vorrai bene da solo, chi te lo vorrà?”. Fino a quando non riuscirai ad accettarti e ad amarti così come sei, malgrado tutto l’amore degli altri, non starai mai davvero bene. Sforzarsi di piacere agli altri a tutti i costi è un’impresa estremamente faticosa e dopo tutto destinata all’insuccesso perché è impossibile essere sempre e comunque come ci vogliono gli altri: un altro motivo quindi per essere tu la tua prima fan. Prenditi dunque cura di te stessa perché ti vuoi bene, e non solo per attirare di più l’attenzione, e ricordati: chi si piace, spesso piace anche agli altri.
- Cura i rapporti a cui tieni di più Ci sono tanti motivi per vivere felici e soddisfatti anche se non si è in coppia: gli amici, la famiglia, le proprie passioni… Coltivare i rapporti con parenti e amici non dovrebbe però rappresentare un ripiego per sentirsi meno soli, anzi: di solito è soprattutto con loro che si condividono esperienze ed emozioni, ed è a loro che ci si rivolge quando si ha bisogno di aiuto… perché allora considerare questi cari alla stregua di “tappabuchi” sentimentali? E poi, chi ha detto che per essere felici si debba per forza avere un partner accanto? Basta pensare che, secondo le statistiche, solo in Italia almeno cento coppie al giorno chiedono il divorzio o la separazione…
- Non sentirti colpevole Non c’è proprio niente di male ad essere single: non è una malattia, né una colpa e tanto meno una disgrazia! Finché non imparerai ad accettarti e a volerti bene per quello che sei, offrirai sempre un po’ il fianco alle critiche e continuerai a sentire la tua situazione come un peso dal quale liberarti a tutti i costi.
Vip Single: felici o infelici?
Se pensi che le coppie che si formano tra i vip e le stelline dell’universo di celluloide stiano in piedi “per sempre” ti sbagli. Anzi, è forse in questo ambiente, più che in ogni altro, che sono messe davvero a dura prova. Allora leggi attentamente ciò che segue per capire se… ti senti infelice come Britney Spears o vivi la tua condizione di single a testa alta come Drew Barrymore!
Amici… per sempre?
Dopo quattro anni di rapporto, è finita la storia tra la rockstar Alanis Morissette e l’attore Ryan
Reynolds. Secondo i diretti interessati, la decisione è stata “assolutamente reciproca” e i due rimarranno “amici, continuando ad avere una stima reciproca e un grande affetto”. Eterna amicizia se la sono giurata anche l’esplosiva Pamela Anderson e il cantante Robert Ritchie, convolati a nozze la scorsa estate su uno yacht a St. Tropez. Tutto sembrava perfetto, ma, improvvisamente, qualcosa si è rotto. Intanto sulle pagine del sito della ex bagnina di Baywatch si legge: “Kid ed io ci vogliamo un gran bene, amiamo i nostri figli, ma non possiamo stare insieme”.
Single per forza
Chiusa via telefono da parte di lui: la storia con il modelloattore Isaac Cohen finisce così, dopo appena un mese, per Britney Spears. Un amico vicino a Cohen ha fatto sapere però che i due sono stati molto bene insieme: “Britney piace tanto ad Isaac. Lo diverte e affascina, ma questa relazione stava diventando troppo importante e non è ciò di cui lui ha bisogno ora. E lei è un po’ troppo agitata per i suoi gusti”. Keira Knightley (tre film di successo e una candidatura all’Oscar al suo attivo con “Orgoglio e Pregiudizio”) teme di non convince gli uomini! Sebbene in una recente intervista abbia affermato che “essere single è un po’ come vivere nell’anarchia ed è difficile riabituarsi a dividere la propria vita con un altra persona”, successivamente ha però precisato che “se non voglio invecchiare da sola, dovrò are qualche compromesso…”. Una questione di infedeltà (reiterata) ha invece spinto la cantante pop australiana Kylie Minogue a separarsi dal cantanteattore francese Olivier Martinez. L’annuncio è stato dato dall’agenzia britannica Press Association attraverso un comunicato congiunto dell’ex coppia che precisa di aver preso una decisione di “comune accordo”.
Single e felice?
A dicembre ha salutato Fabrizio Moretti con cui aveva vissuto una bella e lunga storia d’amore e sfiorato più volte le nozze. Drew Barrymore vive il suo momento da single in assoluta tranquillità: ama passare il tempo con le persone care e detesta che ogni giorno la stampa le attribuisca un nuovo flirt.
Single “esigente”
La protagonista di “Match Point”, Scarlett Johansson, è alla ricerca di un fidanzato doc: “Inglese, bruno, alto, occhi blu e accento londinese”. Tempo fa l’ex compagno Josh Hartnett aveva rivelato che la fine della storia era stata molto dolorosa: “Era difficile passare tanto tempo separati a causa dei nostri differenti impegni e con continui voli in giro per il mondo”.