Secondo un recente sondaggio volto a dimostrare quanto il passare del tempo sul nostro volto, possa essere di fondamentale importanza nella valutazione delle persone, il 93% dei partecipanti crede che avere un viso espressivo sia un’arma vincente durante un colloquio di lavoro, affrontandolo così con sicurezza. L’89% afferma di riuscire a suscitare emozioni positive utilizzando la propria espressività per esempio durante un corteggiamento o semplicemente nel dialogo con gli altri. Al contrario l’86% dichiara di aver paura di essere giudicato a causa della sua espressività. E ancora…
Numerosi intervistati desiderano di apportare delle modifiche al proprio viso con sedute di peeling (33%), trattamenti per sbiancare i denti (46%) e punturine di filler dermici (26% in Italia). Inutile nasconderlo: l’estetica del proprio viso è molto importante al giorno d’oggi, sia per la persona stessa, ma anche per il giudizio altrui.
Ad aumentare poi le nostre insicurezze si aggiungono i modelli di bellezza perfetta che ogni giorno i media ci riportano. Circa il 43%, infatti, dice di non essere d’accordo con fotografie di modelle troppo giovani e irrealistiche che trasmettono una connotazione negativa del tempo che passa lasciandone i segni sul viso.
Negli ultimi anni sempre più persone si rivolgono ad un medico estetico per una consulenza, sia uomini che donne con peculiarità differenti e con un’idea di bellezza del tutto personale. Ogni viso racconta la propria storia, le proprie insicurezze e aspettative. Con il passare del tempo l’espressività ha un ruolo importante che può portare ad inestetismi che vogliamo correggere alla ricerca dell’eterna giovinezza…