Chi ha deciso di intraprendere un programma di esercizi fisici senza esservi abituato deve cominciare in modo molto graduale, dedicando ad essi prima cinque minuti ogni giorno (o fino a quando non avverte i primissimi segni di stanchezza) e aumentando gradatamente fino a raggiungere quei quindici-venti minuti al giorno che costituiscono una ottima abitudine.
La regola d’oro è: moderazione. Non bisogna battere record, né dimostrare a se stessi o agli altri di essere più bravi di quanto permettano le condizioni del proprio fisico.
Sappiate mantenere il ritmo. Come in tutto ciò che riguarda il fisico, anche gli esercizi hanno bisogno di ritmo e armonia. Non devono essere dei supplizi da far terminare il più presto possibile affrettando i tempi, ma un momento di tranquillità e di serenità da vivere in pace con se stessi.
L’importante è che gli esercizi siano eseguiti con metodo e con ritmo per così dire “musicale” facendo compiere al corpo movimenti armonici, senza strappi e con continuità.
Anche la mente deve essere sgombra. L’esercizio fisico è anche un momento per rimanere soli con se stessi e liberare la mente da pensieri e preoccupazioni. Ne beneficerà anche la psiche. Durante i dieci-quindici minuti dell’esercizio cercate di evitare ogni motivo di disturbo: chiudetevi in camera e rimuovete ogni pensiero estraneo. Concentratevi semplicemente sull’esercizio.
Evitate di fare esercizi se siete tesi o avete fretta e cercate di non interromperli mai.
Evitate di fare esercizi dopo aver mangiato. Il momento ideale è la mattina o a metà pomeriggio.
Un minimo di “rituale” non guasta. Un abbigliamento adatto (una tuta), un tappeto da stendere per terra, un’atmosfera tranquilla aiutano a svolgerli nel modo migliore. Ascoltare musica può essere utile nella ginnastica aerobica (vedi più avanti) ma in altri casi stare con se stessi in silenzio è la soluzione migliore.
Cercate di rispettare il più possibile gli orari degli esercizi. A meno di motivi particolari, imponetevi di compierli ogni giorno. Seguire questa “tabella di marcia” è importantissimo. Sfuggire alla regola per un giorno renderà più facile sfuggirvi il giorno seguente con il rischio di abbandonare ben presto questa sana abitudine.
Non aspettatevi risultati eccezionali dopo pochi giorni che avete iniziato gli esercizi. I benefici di questa attività si valutano nel tempo e solo se gli esercizi sono eseguiti con pazienza e continuità. Cercate di considerarli una parentesi piacevole nella giornata, come fare un bagno. E in seguito considerateli come un’attività quotidiana di cui non è più possibile fare a meno.
Tenete un diario degli esercizi che effettuate ogni giorno. Sarà un incentivo a spingervi a continuare e un mezzo per rendervi conto dei vostri progressi.