I dolori articolari, soprattutto alle vertebre cervicali (quelle del collo) o alla schiena, fanno parte dei regali dell’età che avanza ma in molti casi possono essere anche dovuti al mantenimento abituale di una scorretta posizione durante lo studio, il lavoro, la guida, il sonno.
Per prima cosa, quindi, riportiamo i consigli dettati dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e di altre autorevoli istituzioni scientifiche per evitare atteggiamenti errati del corpo nella vita quotidiana. Poi presenteremo qualche facile esercizio contro il dolore cervicale e quello alla schiena, ricordando però che questi sono validi solo per dolori di lieve entità. L’esercizio fisico e la ginnastica possono aiutare fino a un certo punto. Nei casi di dolore persistente occorre rivolgersi al proprio medico di fiducia o all’ortopedico o al fisiatra.