Grandi, piccole, multiple o singole, più o meno sottili. La certezza è che si formano all’improvviso e l’importante è non farsi cogliere impreparate!
Fastidiose ed antiestetiche al pari della cellulite; e proprio come la cellulite quando spuntano, le smagliature, vanno trattate con prodotti e trattamenti specifici. Questo inestetismo sorge in genere dopo una gravidanza o dopo un’importante perdita di peso. In alcuni casi sono conseguenza di una condizione di eccessiva attività sportiva o dopo alcune malattie. Insieme ad una dermatologa di seguito tutto ciò che c’è da sapere sulle smagliature:
– Le smagliature possono avere una propensione di tipo razziale non collegata al problema dell’obesità; per esempio le donne orientali vengono meno colpite dalle smagliature.
– La loro formazione avviene longitudinalmente lungo la zona delle cosce, a ventaglio sulla pancia, in modo radiale attorno al capezzolo e orizzontalmente nella zona lombo-sacrale. Possono formarsi nella zona ascellare in soggetti che praticano culturismo o un’attività sportiva nella quale vi è una ipertrofia muscolare piuttosto rapida.
– Le prime smagliature sono di colore rosso per poi passare ad una fase bianca in cui si notano meno, ma che se non trattate rimangono a vita.
4- La causa della comparsa della smagliatura è dovuta a una sollecitazione di tipo ormonale in contemporanea alla tensione cutanea: gli ormoni sollecitano a livello cellulare alterazioni che agiscono sul fibroblasta (l’organo deputato alla creazione del collagene e delle fibre elastiche) e conseguentemente viene provocata la rottura delle suddette fibre. Un processo che ricorda molto quello di un esito cicatriziale.
– Se è ancora di colorazione rossa, la smagliatura può essere migliorata da prodotti specifici in grado di prevenirne la formazione e facilitare il passaggio rapido alla fase bianca. Un consiglio per la prevenzione della loro comparsa è quello di fare esercizi fisici lentamente perdere peso in maniera bilanciata.
– Smagliature bianche possono essere trattate con creme specifiche, peeling e laser, ma sempre sotto controllo medico. Avere uno stile adeguato di vita e non fare diete yo-yo è fondamentale.
– Inserire nella propria dieta frutti rossi che possiedono alte proprietà antiossidanti previene la formazione delle smagliature.