Il rapporto sessuale è un’attività fra due (o più persone) che può generare, se di tipo eterosessuale, una nuova vita. La sessualità umana e i rapporti sessuali sono considerati elementi fondamentali della persona poiché, oltre alla riproduzione, coinvolgono vari aspetti ontogenetici dell’individuo, cioè quelli che riguardano lo sviluppo fisiologico di un organismo vivente, la definizione dell’identità e delle relazioni sociali.

Rapporto sessuale: Classificazioni

Il rapporto sessuale può essere classificato in base alle seguenti variabili:

  • sesso dei partecipanti
    eterosessuale, se coinvolge persone di sesso diverso, omosessuale, se gli individui appartengono allo stesso sesso o bisessuale, se implica la partecipazione sia di individui dello stesso sesso che di sesso opposto;
  • parti del corpo coinvolte
    può essere vaginale (il pene viene inserito nella vagina), anale (il pene viene inserito nell’ano), orale (il pene viene inserito in bocca). Solo nel primo caso si può dar luogo a riproduzione;
  • distanza dei partecipanti
    ci possono essere rapporti sessuali fisici, telefonici o anche virtuali; il web diventa sempre più una presenza costante anche nell’ambito della sfera sessuale di molti.

Rapporto sessuale: Durata

Tema spesso dibattuto, la durata ottimale di un rapporto sessuale non è definita. si tratta di un aspetto totalmente soggettivo e non valutabile.

Comunque uno studio condotto da sessuologi USA ha determinato che la durata ideale della penetrazione è tra i 7 e i 13 minuti. Una durata inferiore provocherebbe insoddisfazione, mentre una durata superiore noia e distrazione.

La realtà? Secondo un’indagine di una nota marca di preservativi condotta su un campione di 26.032 persone (nel quale sono stati inclusi i giovanissimi con i loro amplessi veloci, gli adulti dall’affinata complicità con la compagna, le coppie occasionali prive di intesa e di complicità), in 26 Paesi la durata media di un rapporto sessuale sarebbe di 20 minuti circa e comprenderebbero anche i preliminari oltre ai tempi della penetrazione. Normalmente il rapporto sessuale in senso stretto è dichiaratamente più basso, in media intorno ai 6 minuti.

Rapporto sessuale: Frequenza

Anche la frequenza (quante volte) è argomento abbastanza controverso, per lo stesso motivo di cui sopra. Non tutti amano avere rapporti sessuali frequenti. Alcuni preferiscono concentrare i propri rapporti sessuali nel fine settimana, quando si ha a disposizione più tempo e si è più rilassati. altri vivono il rapporto sessuale come un momento di sfogo da fare alla fine di una giornata di lavoro. Ovviamente anche sulla frequenza ideale sono state condotte ricerche e pare che questa sia stata attestata in 1 / 2 volte alla settimana.