Le rughe del viso sono uno dei principali segni dell’invecchiamento e la loro comparsa è uno degli inestetismi più odiati sia per le donne che per gli uomini. Analizzare come sono formate è fondamentale per poterle curare efficacemente.
Cause della comparsa di rughe
L’invecchiamento è la causa principale della formazione delle rughe. Il passare del tempo deteriora la pelle del viso, facendole perdere turgore e volume e dando origine alla comparsa di rughe e linee sottili. Queste imperfezioni della pelle appaiono in 2 livelli:
Nell’epidermide: il passare del tempo produce un rallentamento nella rigenerazione dei tessuti in questo primo strato della pelle. Questa usura cellulare è dovuta alla progressiva mancanza di idratazione naturale e alla capacità di assorbire l’acqua, così come l’alterazione dei lipidi epidermici. Questi strati superficiali della pelle non riescono a rigenerarsi alla stessa velocità e allo stesso modo, motivo per cui la pelle acquisisce una superficie disomogenea.
Nel derma: l’invecchiamento produce il rallentamento del metabolismo dei fibroblasti cutanei, responsabile della produzione di collagene ed elastina. La quantità sufficiente di queste proteine necessarie per mantenere la compattezza e l’idratazione della pelle, non viene più generata. Il volume della pelle diminuisce e diventa più sottile, perdendo tonicità. Questa mancanza di tonicità si manifesta anche nelle lesioni pigmentate dovute alla dilatazione dei capillari dermici.
Oltre all’invecchiamento, il fotoinvecchiamento contribuisce anche alla comparsa precoce delle rughe sul viso. La sovraesposizione prolungata al sole senza l’utilizzo di protezioni accelera gli effetti del tempo.
L’uso del tabacco influenza anche l’aspetto delle rughe. Quando si fuma, l’ossigeno scompare, diminuendo la circolazione del sangue nella pelle del viso. Di conseguenza compaiono rughe e linee di espressione premature. Inoltre, i fumatori eseguono una serie di movimenti facciali ripetuti che contribuiscono alla creazione di ulteriori rughe.
Mancanza di riposo, cattiva alimentazione e stress influenzano anche la comparsa di rughe, in quanto il nostro corpo non rigenera adeguatamente il tessuto cutaneo o produce livelli adeguati di collagene ed elastina. Infine, alcune malattie metaboliche o endocrine, così come un’improvvisa perdita di peso, favoriscono anche la comparsa delle rughe.
Trattamenti estetici per eliminare le rughe
Per combattere le rughe sul viso troviamo vari trattamenti.
Idratazione della pelle
La pelle idratata è essenziale per mantenere lo strato epidermico intatto e omogeneo. Oltre alle corrette abitudini igieniche, i prodotti cosmetici, come le creme anti-invecchiamento, sono spesso utilizzati per ridurre e prevenire la comparsa di rughe, anche se molti di loro non hanno dimostrato i loro effetti a lungo termine.
Esfoliazione
L’esfoliazione consiste in una profonda pulizia della pelle per rimuovere le cellule morte che si accumulano. Può essere fatto da una semplice esfoliazione attraverso le maschere ad un’esfoliazione più profonda attraverso sostanze chimiche, come peeling chimico, o tecniche meccaniche, come il resurfacing con laser a CO2 di tipo frazionato.
Stimolazione di collagene ed elastina
Per produrre nuovo collagene ed elastina nel derma della pelle, vengono utilizzati trattamenti di medicina estetica come radiofrequenza, mesoterapia, ringiovanimento del viso con laser o persino l’iniezione di plasma ricco di fattori di crescita estratti dal sangue del paziente stesso. Questi trattamenti apportano tonicità, elasticità e compattezza alla pelle del viso, ripristinando il suo aspetto e prevenendo la comparsa di rughe.
Lifting
Il lifting del viso è una procedura chirurgica che rimuove la pelle in eccesso, aumentando la tensione e allungandola, eliminando le rughe.
Botox
La tossina botulinica, comunemente nota come Botox, elimina le rughe sulla fronte, tra le sopracciglia o le zampe di gallina. Questa neurotossina è in grado di far scomparire temporaneamente le rughe del viso, paralizzando i muscoli coinvolti nel suo aspetto, ottenendo un effetto lifting. Il risultato è immediato e i suoi effetti durano 3-6 mesi.
Filler facciali
I filler facciali sono sempre più frequenti come trattamenti anti-età, per correggere le rughe sul viso. Sono sostanze non tossiche e biocompatibili che correggono le rughe riempiendo il volume perso, riducendo i solchi e le pieghe che formano. I filler facciali più comuni sono:
L’acido ialuronico: viene applicato sotto forma di gel per iniezione iniettandolo sotto la ruga. Questa sostanza migliora l’idratazione e la rigenerazione cellulare, evitando e riducendo le rughe.
Idrossiapatite di calcio: sostanza che sospesa nel collagene raggiunge una maggiore viscosità ed elasticità rispetto all’acido ialuronico. Oltre a riempire ed eliminare le rughe, questo componente stimola la formazione di collagene ed elastina. I suoi effetti immediati possono durare fino a 2 anni.