Chi ne soffre probabilmente considera l’inestetismo una causa di disagio, che frequentemente può costargli notevoli problemi nel rapportarsi con la società.
Ginecomastia: Il seno maschile
La ginecomastia è la insolita formazione di un tessuto mammario maschile composto da adiposità e/o ghiandola mammaria. Va approfondita il motivo della formazione del tessuto mammario per escludere cause patologiche rilevanti. Quando vengano scartate malattie possibili, la ginecomastia viene gestita come un inestetismo .
Spesso il volume mammario formato è soltanto dovuto ad accumuli di grasso e di conseguenza non siamo di fronte ad una faccenda pericolosa per la salute del paziente ma sicuramente invalidante per l’ autostima di colui che ne è soggetto, essenzialmente perché se l’ accumulo adiposo nei pettorali è distintamente evidente lo stesso può essere ragione di satira anche pesante da parte di persone poco sensibili .
La chirurgia del seno maschile
Fortunatamente la ricerca clinica concede attualmente di intervenire in modo efficace per correggere la problematica la questione grazie alla liposuzione del tessuto adiposo . Tramite tale metodica il chirurgo specialista può eliminare completamente il volume mammario della zona rimodellando l’ aspetto estetico maschile del petto. Solitamente l’intervento è abbastanza semplice e dura circa mezz’ora . Durante questo periodo il medico chirurgo inserisce una delicata cannula nella zona interessata al rimodellamento e aspira l’adipe in eccesso. In alcuni casi quando oltre all’ eliminazione delle cellule adipose si rivela necessario intervenire anche sulla ghiandola stessa.
In questa circostanza il chirurgo plastico realizza una piccola incisione lungo le areole e opera direttamente sulla ghiandola eliminandola. In altre occasioni se la condizione di ginecomastia è connessa a grasso addominale , allora è possibile allargare l’area di azione. Quando si esegue una semplice liposuzione comunque, essa non richiede anestesia totale , ma solo anestesia locale con sedazione.
Quando è indicato l’intervento?
La tecnica di lipoaspirazione alle mammelle maschili è comunemente raccomandata quando l’ adiposità accumulata sulle mammelle è troppo prominente . È consigliabile anche per rimodellare i pettorali e renderli in maniera più “maschile”.
La convalescenza
La rimozione di questo problema è una chirurgia dura in media circa mezz’ora e di conseguenza non troppo complessa. Le incisioni sono davvero piccole a causa delle tecniche di sutura eseguite.
Successivamente alla procedura operatoria vera e propria vengono applicati bendaggi appropriati per ridurre l’edema e accelerare l’assestamento cutaneo .
Scegliere la clinica
La tecnica chirurgica di liposuzione ai pettorali si può attuare in un ambulatorio chirurgico e con un medico chirurgo d’esperienza.
Trattandosi di un intervento invasivo, è consigliabile rivolgersi a cliniche specializzate e a medici specialisti di palese capacità onde non incappare in complicanze indesiderate. A tal fine, la cosa migliore è richiedere una visita medica con il chirurgo estetico così da poter controllare insieme a lui quali sono le correzioni possibili di intervento, il tipo di operazione che verrà compiuta e prima di tutto i risultati che la procedura si determina di ottenere .
Maggiori informazioni: pallaoro.com