Per correggere gli inestetismo congeniti e/o acquisiti del naso, la procedura di rinoplastica è quella indicata. Questa viene personalizzata in funzione di ciò che il paziente vuole ottenere, ma anche secondo i parametri del viso e i tratti della personalità stessa. La rinoplastica può coinvolgere solamente la porzione del naso interessata dall’ inestetismo, come ad esempio la punta, il dorso, le narici, oppure può trattare diverse parti per ottenere la giusta proporzione ed armonia. La rinoplastica può essere eseguita anche in combinazione con un intervento funzionale del naso, la settoplastica. L’intervento combinato di estetica e funzionalità assume il nome di rinosettoplastica e prevede, oltre al rimodellamento delle strutture ossee e cartilaginee, anche la rimozione di eventuali protuberanze mucose e la correzione delle deviazioni del setto nasale.