Da un sondaggio di una ricerca eseguita a livello europeo, risulterebbe che il 25% delle donne non sia soddisfatto delle proprie labbra. Nella classifica delle labbra più desiderate, al primo posto ci sono quelle di Angelina Jolie, seguita da Jessica Alba, Scarlett Johanson e Julia Roberts. Non bastavano culotte de cheval e lato B, l’universo femminile è insoddisfatto anche di labbra sottili reputate poco sensuali.
Quando parliamo di bellezza e cura delle labbra, il dato comune che con molta chiarezza è emerso dal sondaggio è che esiste un importante grado di discordanza tra ciò che le donne percepiscono del loro aspetto e ciò che maggiormente desiderano. Questo lo si è capito da due specifiche domande: che tipo di labbra pensi di avere (tra 5 differenti modelli proposti: a cuore, ad arco, a nastro, a ellisse, a mela) e che tipo di labbra ti piacerebbe avere. Attenzione alle risposte delle intervistate: il 44% delle donne ha dichiarato di avere una bocca a forma di cuore, che tra le varie forme è la più armonica. E fin qui niente da dire… Successivamente, come se neanche lo avessero detto, il 69% vorrebbe avere le famose “hearty lips”?!?! Della serie siamo così “dolcemente complicate”.
Da qui si capisce che bisogna fare molta attenzione nel valutare una paziente che ha una percezione distonica di sé rispetto alla realtà e che vuole intervenire sul suo aspetto fisico. Un’attenta analisi, insieme alla paziente, deve essere utile per poter eseguire solo trattamenti che rispettano la struttura di base delle labbra, in maniera tale da ottenere un risultato disceto e naturale.
Ma quali sono le ragioni di tanta insoddisfazione? Si tratta principalmente di ragioni a livello emotivo: infatti modificare le proprie labbra, per il 43% delle donne, potrebbe migliorare la propria autostima facendole sentire e apparire più sensuali e attraenti, avendo così più fiducia in loro stesse. Ben al di sotto (il20%), il bisogno di eliminare le rughe o correggere le proporzioni del viso.
Fra i rimedi per correggere il “problema” delle labbra sottili, al primo posto la maggioranza delle donne europee ricorre ad un attento make-up: infatti il 53% delle donne ne fa usa e l’80% lo reputa comunque efficace. Al secondo posto ci sono i trattamenti di acido ialuronico labbra, scelti dal 29% delle donne. Quasi pari merito, con il 28%, le creme anti-age specifiche per le labbra, delle quali le italiane sono grandi consumatrici.
Inoltre nell’ultimo periodo è aumentata la consapevolezza in fatto di stile di vita sano che viene considerato un’ottima soluzione per la cura e la bellezza delle labbra soprattutto nel Regno Unito: l’86% delle donne che lo seguono lo considerano molto efficace utile e valido. La conclusione di tutto ciò? Stai bene, sei bella!