Al giorno d’oggi tutti sanno cos’è la liposuzione, nota anche come liposcultura. È un trattamento di chirurgia estetica che rimodella il corpo, eliminando l’accumulo di grasso localizzato in aree del corpo come la pancia, i glutei o le famose maniglie dell’amore.
Ma quanto costa una liposuzione?

Il prezzo della liposuzione varia fondamentalmente in base all’area da trattare e la quantità di grasso da eliminare.  In generale, il prezzo della liposuzione varia tra i 3.000 e i 5.000 euro. Questo prezzo è indicativo, a seconda del trattamento da seguire e in particolare della zona da trattare e della quantità di grasso da eliminare.
Il prezzo poi dell’intervento tiene conto anche della struttura sanitaria dove viene eseguito l’intervento, della sala operatoria che deve essere ben attrezzata e dal chirurgo plastico qualificato che esegue l’intervento. Va ricordato che è bene raccogliere tutte le informazioni necessarie sul chirurgo plastico al quale ci si affida e lasciar perdere chi promette liposuzioni a basso costo, perchè la liposuzione più economica può essere la più costosa, soprattutto se la posta in gioco è la salute.

Come avviene l’intervento di liposuzione?

Per prima cosa viene eseguita la visita specialistica con il chirurgo plastico, che valuterà l’idoneità all’operazione: La liposuzione non è consigliabile agli adolescenti, a persone obese, fumatori, persone con problemi circolatori, cardiaci o respiratori o donne che prendono la pillola. In questo primo incontro il chirurgo valuterà la condizione generale del candidato paziente, i depositi di grasso esistenti e il tono e l’elasticità della pelle. Spiegherà l’intervento, i suoi possibili rischi e limiti, il tipo di anestesia che verrà utilizzata e il processo postoperatorio.
L’intervento può essere eseguito in anestesia generale o locale con sedazione in base alle aree da trattare, sempre in una sala operatoria all’interno di una clinica o di un ospedale. Il chirurgo esegue una serie di microincisioni di 2-5 mm nella pelle in punti nascosti, al fine di poter introdurre una cannula collegata a una pompa di aspirazione. Da qui il grasso dell’area trattata viene aspirato. Alla fine dell’operazione vengono applicati dei bendaggi compressivi da tenere per circa 7-10 giorni. Il ritorno alla vita sociale è previsto dopo circa 15 giorni, mentre per l’attività fisica bisognerà aspettare circa 1 mese.
Dopo un intervento di liposuzione non ci si deve aspettare risultati perfetti immediati. Si dovrà attendere la riduzione del gonfiore post operatorio nell’area trattata che in genere dura 1 mese. Dopo questo periodo di tempo, si potranno finalmente apprezzare i risultati dell’intervento che dovranno essere mantenuto seguendo uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare.