CHE COS’È IL PEELING LASER
Con questa pratica, viene asportata chirurgicamente la parte superficiale della pelle e, con essa, tutti i piccoli difetti tipici della zona: irregolarità, discromie, macchie cutanee e piccole cicatrici. I peeling sono un efficace modo per ottenere una pelle nuova, liscia, elastica ed uniforme mediante la ripeitelizzazione del tessuto cutaneo. Il peeling eseguito con il laser Co2 è più preciso degli altri tipi di peeling meccanici o chimici, perché la profondità di disepitelizzazione effettuata dal raggio laser è calibrata con attenzione dal chirurgo.
CHE COSA SI OTTIENE CON IL PEELING
Il peeling laser regala una pelle davvero giovane e rinnovata, perché la crescita del nuovo tessuto avviene in modo omogeneo e controllato. Le macchie, le irregolarità che rendono granulosa la superficie cutanea e gli ispessimenti saranno rimossi con lo strato corneo e il primo epitelio della pelle. Anche le sottili rughette superficiali saranno attenuate a beneficio di una pelle fresca e più tonica. La guarigione necessaria perché si riformi completamente la nuova pelle è graduale e lenta, ma il risultato molto luminoso ripaga senz’altro dei disagi comportati.
PEELING LASER: A CHI È CONSIGLIATA
Il peeling laser Co2 è una procedura consigliata come complemento ideale per altri interventi chirurgici che lascino residui irregolari sulla superficie della pelle, per rendere davvero più uniforme il risultato. In particolare è indicato dopo la mosaic surgery e il lifting totale, in modo da attenuare la sottile cicatrice e tonificare la pelle. Il peeling laser asporta lo strato superficiale della pelle del viso, quello cioè dove risiedono alcune imperfezioni, come:
- Macchie senili
- Lentigo solari (lentiggini)
- Chiazze dovute all’eccessiva esposizione solare
- Ispessimenti
- Pelle granulosa al tatto
- Microcisti sebacee (grani di miglio)
- Piccole cicatrici
- Rughe sottili
PEELING LASER
Lo strato epiteliale viene asportato dopo che il paziente è stato preparato dall’anestesista con l’infiltrazione locale di anestesia e una sedazione endovenosa, per affrontare con serenità e senza timore l’intervento. Il chirurgo procede con l’ablazione laser passando lo strumento sulla pelle fino a profondità controllata a seconda della zona del viso e del tipo di inestetismo da eliminare. Come protezione dello strato profondo del derma, vengono applicate pomate antibiotiche, lenitive ed antinfiammatorie, quindi le garze protettive.
PEELING LASER: VANTAGGI
Il laser provoca la vaporizzazione istantanea del tessuto con cui viene a contatto. La grande differenza con gli altri metodi di peeling è proprio l’immediatezza non cruenta di tale processo e la possibilità di arrivare esattamente alla profondità cutanea stabilita. Questo allontana il rischio di discromie e irregolarità nella pigmentazione della pelle una volta guariti, e il viso apparirà ringiovanito, compatto e in tutto il suo splendore.
I TEMPI DI GUARIGIONE
La procedura del peeling laser, per indurre la produzione di nuovo epitelio uniforme, mette a nudo la parte sottoepiteliale della cute, perciò bisognerà attendere che si formi nuovamente lo strato superficiale per apprezzare pienamente la freschezza del risultato. In genere il processo di guarigione dura dalle 4 alle 8 settimane, in cui la cute resta arrossata ed è assolutamente vietata l’esposizione al sole o alle lampade abbronzanti. Trascorso questo lasso di tempo, il viso è decisamente più liscio e la pelle compatta ed omogenea.
PEELING LASER: INTERVENTI COMPLEMENTARI
Più che individuare gli interventi chirurgici che possono completare i risultati del peeling laser, è bene ricordare che il peeling stesso rappresenta la procedura ideale per esaltare la bellezza di altre procedure, sia per il ringiovanimento, che per la correzione di alcuni difetti. Infatti, il peeling completa in modo efficace il programma di ringiovanimento dato da lifting e blefaroplastica, perché, mentre questi agiscono sulla lassità cutanea, il peeling opera sulla qualità della superficie. Il peeling è compatibile anche con le sedute di radiofrequenza bipolare, le quali agiscono sulla compattezza e la struttura dermica.
Infine, dopo la mosaic surgery per eliminare le cicatrici da acne, il peeling laser uniforma e leviga ulteriormente la pelle.
QUANTO COSTA IL PEELING LASER
In media il prezzo di un peeling laser è di 1.500€, con forti variazioni a seconda dell’estensione della zona trattata. Ad esempio il costo di un peeling parziale può essere di 500€, mentre un peeling molto esteso può arrivare ai 2.000€.
Vedi: www.chirurgiaestetica.info