La circonferenza vita é un indicatore sufficiente per valutare il rischio di malattie cardiocircolatorie e respiratorie, diabete, calcolosi biliare, arterosclerosi ed altre. La concentrazione di adiposità nella parte centrale del corpo é una caratteristica prevalentemente maschile ma si registra molto spesso nelle donne dopo la menopausa. Gli uomini che hanno una circonferenza vita superiore ai 102 cm e le donne con circonferenza vita superiore a 88 cm dovranno pertanto tenersi sotto controllo medico ed intraprendere subito una terapia dimagrante. Nelle donne inoltre, l’anomala distribuzione del grasso a livello del bacino é causa di infertilità. L’adiposità invece periferica (concentrata cioé su fianchi, glutei e gambe) é meno rischiosa dal punto di vista clinico anche se l’eccesso di grasso nella parte inferiore del corpo può portare a problemi di mobilità, insufficienza venosa e varici.