Ottenendo il vostro indice di massa corporea (body mass index, bmi), dividendo il valore del vostro peso in chilogrammi per il quadrato della vostra altezza espressa in metri, potete verificare se il vostro peso é normale (bmi 18,5-25) oppure se siete in sovrappeso (bmi superiore a 25) o obesi (mbi superiore a 30). Se ad esempio una donna pesa 80 kg ed é alta 1,60 m il suo bmi é superiore a 35, cioé un valore di obesità conclamata (il suo peso ideale dovrebbe essere 53-55 kg). L’indice di massa corporea inoltre é strettamente legato al rischio di complicazioni metaboliche (es. Ipertensione e diabete). Come capire quindi fino a che punto la propria salute é in pericolo? Controllando quanto riportato nel seguente specchietto:
Situazione |
Bmi |
Rischio |
Peso normale |
18.5 – 25 |
Medio |
Sovrappeso |
25 – <30 |
Aumentato |
Obesità di 1° grado |
30 – <35 |
Elevato |
Obesità di 2° grado |
35 – <40 |
Molto elevato |
Grande obesità |
>40 |
Elevatissimo |