invecchiamentoDilaga la moda delle iniezioni al botulino contro gli inestetismi; i prezzi vanno da 400 a oltre 1.000 euro a trattamento, ma si tratta di un’impari, quanto effimera, corsa contro il tempo: la durata è di circa 6 mesi.

PESARO – Dopo i divi del mondo dello spettacolo è sbarcata con successo anche tra le persone comuni la moda dei trattamenti estetici al botulino: in una guerra spietata all’ultima ruga, infatti, sempre più donne, ma anche uomini, cedono alla tentazione della magica sostanza, in un’impari, quanto effimera, corsa contro il tempo.
La conferma arriva anche dalla Federestetica-CNA della provincia di Pesaro e Urbino, che segnala un aumento vertiginoso di richieste di informazioni sui trattamenti al botox, iniezioni contenenti piccole dosi di botulino – privato della sua parte tossica – che provocano un blocco momentaneo delle terminazioni nervose destinate a far contrarre i muscoli, arrestando così, la formazione di rughe.

Si tratta di applicazioni che durano mediamente dai quattro ai sei mesi. I prezzi? Da un minimo di 400 a oltre 1.000 euro a trattamento. Le parti più interessate? Contorno occhi, contorno labbra, collo, fronte.

“L’alto tasso di successi e la velocità di esecuzione”, spiega Milena Carlotto, presidente regionale di Federestetica, “hanno portato quella con il botulino ad essere una delle procedure medico-estetiche maggiormente richieste negli ultimi anni anche nella nostra provincia. La tossina botulinica si utilizza non solo per curare alcune malattie oculistiche e neurologiche ma anche per intervenire sulle rughe.”

Aggiunge però la Carlotto: “L’uso del botulino, oltre ad essere solo di pertinenza medica, dovrebbe avvenire in ambulatori e in strutture sterili che offrano le necessarie garanzie sanitarie”. Per questa prassi, a cui ricorrono sempre più spesso anche giovani e giovanissimi, l’associazione delle estetiste CNA chiede maggiori controlli, in partoicolare sui medici che praticano questo tipo di trattamenti. “Nessuno vuol criminalizzare l’intero settore della medicina estetica” afferma Milena Carlotto, “in cui peraltro operano valenti professionisti, ma troppo spesso assistiamo ad un uso spregiudicato di questa tossina da parte di chi sembra godere di una sorta di immunità. Se è vero che il mercato della salute e del benessere è in continua crescita, appare ancora più necessario vigilare, perché chi decide di ricorrere a qualche “ritocco” non si ritrovi poi in mani poco sicure.

Un’ altro trattamento efficace per le rughe è l’ acido ialuronico che riempe le rughe dall’ interno rendendo la superficie della pelle liscia e giovane. Questo filler non presenta controindicazioni ed è indicato sia per il viso che per il corpo.