Consumare settimanalmente 5 vasetti di yogurt riduce del 20% il rischio di ipertensione. Infatti risulta che questo alimento sia un vero alleato del cuore con risultati più marcati se lo si abbina ad una sana alimentazione ideata per combattere la pressione alta (frutta, verdura, cereali integrali, frutta a guscio e legumi), arrivando addirittura al 30% in meno di rischio. La notizia arriva dalla Boston University School of Medicine, la quale ha presentato i dati dello studio in occasione del congresso dell’American Heart Association.
I ricercatori hanno preso in esame i dati relativi a tre ampi studi, 2 condotti su 240.000 donne tra i 22 e i 55 anni, il terzo su 51.000 uomini tra i 40 e i 75 anni. Seguiti mediamente per un periodo di tempo compreso fra i 18 e i 30 anni, ben 74.000 hanno sviluppato ipertensione. Risalendo alle abitudini alimentari dei soggetti presi in esame, i ricercatori hanno scoperto che le donne che mangiavano 5 o più vasetti di yogurt alla settimana, avevano un rischio minore del 20% di sviluppare ipertensione rispetto ai soggetti che invece mangiavano un vasetto al mese.
Nessun cibo può agire da solo come una bacchetta magica, ma questi dati dimostrano che i latticini, specialmente lo yogurt, riducono la probabilità di sviluppare ipertensione, un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Prossimamente si potrebbe approfondire la scoperta, capendo se specifici tipi di yogurt, come quello greco, hanno risultati diversi rispetto allo yogurt classico.