La procedura di liposuzione è una tecnica di chirurgia estetica che prevede l’aspirazione del tessuto adiposo eccedente mediante l’uso di cannule metalliche; queste vengono introdotte attraverso piccole incisioni cutanee nelle aree da trattare.
Come tutte le tecniche chirurgiche, non andrebbe effettuata se non in caso di situazioni resistenti ad altro tipo di trattamento estetico o per particolari necessità. Le sue indicazioni principali sono le adiposità localizzate ad un distretto corporeo, come le gambe, le braccia, i glutei, l’addome, i fianchi e il sottomento.
Una delle sedi più comuni di utilizzo di tale metodica è comunque rappresentata dalle cosce, ed in particolare da quei fastidiosi accumuli di adipe che si formano all’esterno al terzo superiore, o all’interno, subito sopra il ginocchio. Le incisioni cutanee vengono effettuate, lateralmente, all’interno o all’esterno a seconda della zona da trattare. Poi, in alcuni casi, con strumenti appositi si procede a mobilizzare il tessuto adiposo da aspirare. Le cannule vengono introdotte e, dopo averle collegate con un aspiratore, si procede alla liposuzione vera e propria con cui si rimuove l’adipe in eccesso. Una volta terminata l’operazione, le cannule vengono rimosse, le incisioni suturate e la gamba viene fasciata strettamente con un bendaggio elastico che non dovrà essere rimosso per alcuni giorni, od anche settimane, a seconda dell’entità della procedura. La complicanza più temibile dell’intervento è infatti la formazione di voluminosi ematomi, nelle aree trattate, che potrebbero espandersi a tutto l’arto.
È chiaro però che un’area sottoposta a liposuzione andrà incontro ad un nuovo accumulo di adipe, molto più antiestetico del primo, se non verrà mantenuto un adeguato controllo del peso corporeo.
Una buona alimentazione deve apportare la quantità di energie adeguata alle necessità del soggetto. All’equilibrio energetico deve corrispondere quello qualitativo: la presenza cioè nella dieta di tutti i principi alimentari di base: protidi, lipidi, glucidi, sali minerali e vitamine.