Il primo passo per una buona salute è avere una routine quotidiana equilibrata in cui le abitudini alimentari e del sonno sane sono una priorità. Prendersi cura del proprio corpo consente di mantenere forte il proprio sistema immunitario, “il soldato del corpo”. Perché è importante raggiungere questo obiettivo? Perché l’immunità è il meccanismo di difesa che ci mantiene in salute e ci protegge dall’azione di virus, batteri e sostanze esterne.

Stile di vita sedentario, inquinamento, alimentazione scorretta, ansia e stress sono fattori che possono ridurre e indebolire progressivamente le nostre difese. Pertanto, condividiamo 3 consigli chiave per raggiungere, con piccole abitudini, un’immunità al ferro.

  1. Ascolta il tuo corpo . È importante imparare a “leggere” noi stessi valutando i nostri cambiamenti, il nostro disagio e il nostro livello di energia. In caso di bassa immunità, i sintomi più frequenti sono raffreddori costanti, influenza o infezioni e stanchezza eccessiva. Pertanto, il primo passo per prenderci cura del nostro corpo è prestare attenzione a come ci sentiamo.
  2. Rafforza il tuo sistema . Come? Valutare se la tua dieta è equilibrata e nutriente – mangiando una dieta ricca di frutta, verdura, semi e cereali -, se rimani idratato, se conduci una vita attiva o sedentaria, se dormi bene – sia in quantità che in qualità – e se tu proteggi la tua salute mentale. Tutti questi aspetti sono importanti quando si tratta di analizzare quanto ti prendi cura del tuo corpo e quali aspetti del tuo stile di vita devono essere modificati.
  3. Comprendi le tue emozioni e rilassati. Sviluppare la nostra intelligenza emotiva per imparare a gestire lo stress, i nervi, l’ansia, la paura e altre emozioni negative è anche un’abitudine fondamentale per proteggere la nostra salute mentale e fisica. Inoltre, è fondamentale riservare durante la giornata momenti di relax con attività come yoga, pilates, lettura o meditazione che ci aiutino a generare endorfine, un ormone che agisce come potenziatore naturale delle difese.

Secondo una recente ricerca del Whitehead Institute for Biomedical Research di Cambridge negli Stati Uniti, la forza delle tue difese dipende per il 75% dalle abitudini di vita. Pertanto, tenendo conto di queste raccomandazioni, sarai in grado di mantenere attiva e forte la funzione protettiva del tuo sistema immunitario. E tu, come ti prendi cura del “soldato” del tuo corpo?