1. Posizione ideale per favorire la circolazione nelle gambe ed il ritorno venoso (indicata a chi, durante il giorno, sta troppe ore seduta o in piedi). Sdraiate a terra, sollevate gambe e bacino appoggiando le mani a livello dei reni. Mantenente la posizione per 10-15 secondi, piegando alternatamente una gamba (tallone e punta dei piedi appoggiati all’altra gamba).
  2. Un bell’esercizio di stretching: supine, con le braccia distese al di sopra del capo, datevi una spinta con il bacino fino ad arrivare a sfiorare la punta dei piedi con quella delle mani. Mantenete la posizione per almeno mezzo minuto.
  3. Ottimo per sciogliere la muscolatura della schiena e per correggere i vizi di postura. Inginocchiate con le gambe leggermente divaricate, inarcatevi allargando il torace e afferrando con le mani le caviglie. Con la testa all’indietro, mantenete la posizione per 10-15 secondi.
  4. Altro esercizio ideale per le gambe. Supine, con la schiena ben appoggiata a terra, sollevate le gambe, tenendole unite. Con le mani afferrate quindi la punta dei piedi e aprire e chiudere contemporaneamente braccia e gambe per 10-15 volte.
  5. Grandi benefici si traggono da questo esercizio a livello di schiena e seno. Inginocchiate, sedute tra i vostri talloni, allungate le braccia al di sopra del capo tenendo i palmi intrecciati e rivolti verso l’alto. Lo stiramento dovrà essere in sintonia con la respirazione.
  6. In piedi, afferrate il piede con la mano corrispondente e estendete verso l’alto il braccio opposto. Proiettatevi quindi in avanti e mantente la posizione per 10-15 secondi, ripetendo poi l’esercizio spostando il peso del corpo sull’altra gamba. Ottimo per rafforzare l’equilibrio, sia fisico che mentale (concentrazione).
  7. Tipica posizione yoga, che molti praticano da seduti per la meditazione. In questa variante, si sta in posizione eretta con i palmi congiunti al di sopra del capo ed una gamba piegata (il piede va appoggiato sulla parte interna della coscia o del ginocchio). Respirate profondamente mantenendo l’equilibrio per 10-15 secondi. Ripetete quindi piegando la gamba opposta.