Non è un sogno: con un piccolo budget puoi avere in casa le stesse attrezzature che trovi nei migliori centri wellness, con il vantaggio di poterti muovere in piena libertà e senza limiti di orari, nell’intimità del tuo ambiente domestico.

Un po’ per pigrizia, un po’ per mancanza di tempo, non sempre è facile frequentare la palestra e mantenersi in forma e ben allenati. Ci si arrende così alla solita scusa del “vorrei, ma non posso” e così ci si appesantisce sempre più, sia fisicamente che mentalmente. Ma allora, come dice il detto, se Maometto non va alla montagna, perché non mandare la montagna a Maometto, costruendosi cioè una mini palestra a domicilio con macchinari pratici e funzionali alle singole e specifiche esigenze? L’idea non è male e neppure difficile da realizzare anche con un budget ridotto.

HOME FITNESS: I SUOI BENEFICI

  • Aiuta a rimanere in forma senza spostarsi da casa
  • Consente di potersi allenare nella fascia oraria più consona alle proprie esigenze di vita
  • Potenzia in breve tempo tutta la muscolatura, con un’azione mirata alle fasce muscolari desiderate
  • Aumenta la resistenza, la forza, la capacità respiratoria
  • Aiuta a combattere lo stress ed a rimanere giovani
  • Migliora l’aspetto fisico
  • Migliora le prestazioni atletiche

SCEGLIERE PRODOTTI DI QUALITA’

Praticare l’home fitness non significa di certo allenarsi con mezzi “di fortuna”. Per un allenamento sicuro ed efficace, il consiglio è di scegliere attrezzature di qualità facendosi magari consigliare da un esperto del settore o da un personal trainer che, nelle prime sessioni, sarebbe meglio impostasse e supervisionasse il programma su misura per voi. È di fondamentale importanza infatti che le apparecchiature siano progettate per far compiere movimenti corretti, in modo da distribuire lo sforzo in maniera equilibrata e da non correre il rischio di infiammazioni o di danni articolari. I modelli più innovativi sono tra l’altro “comandati dal cuore”, si autoregolano cioè elettronicamente in funzione del grado di affaticamento dell’utilizzatore, con la sicurezza pertanto di non effettuare mai un lavoro né troppo intenso né troppo leggero.

PUÒ BASTARE ANCHE UN UNICO ATTREZZO

Se il tuo problema è lo spazio, c’è la soluzione giusta per te. In commercio vi sono modelli unici di palestre complete da collocare in qualsiasi angolo della casa(l’ingombro è di appena un metro quadrato e mezzo).

IN SELLA AL BENESSERE

Ritrovare il piacere di una pedalata naturale anche in casa, per scaricare le tensioni accumulate durante la giornata e per tenerti in forma in modo semplice e divertente: l’home bike è l’attrezzo base dell’allenamento domestico, utile per migliorare il sistema cardiovascolare, migliorare la capacità respiratoria, riabilitare le articolazioni e tonificare i glutei ed i muscoli delle gambe.

TONIFICARSI CON BILANCIERI E MANUBRI

Per potenziare e tonificare i principali gruppi muscolari del bacino e della parte superiore del corpo puoi allenarti su di una panca con appoggi bilanciere fissi.

ADDOMINALI PERFETTI

Esercizi alla panca, meglio se regolabile, per allenare tutti i gruppi muscolari addominali ed effettuare anche un lavoro completo dei muscoli lombari.

IL SALI-SCENDI CHE TI RIMODELLA

Facile come salire e scendere le scale, ma molto più divertente! Con gli stepper dell’ultima generazione, potrai tonificare in breve tempo gambe e glutei, migliorando l’attività cardiovascolare e consentendoti di tenere sott’occhio – grazie ad un innovativo display – il tuo consumo calorico.

CORRERE COME SULL’ERBA

Che importa se andiamo incontro alla brutta stagione? Basta un tapis roulant per avere la sensazione di una salutare corsa sull’erba. Ideale per tonificare tutti i muscoli del corpo e per ridurre il tessuto adiposo, si possono programmare diverse tipologie di percorso, velocità e pendenza. La superficie d’appoggio ammortizzata consente di proteggere le articolazioni da possibili microtraumi, che molto spesso arrivano dalla corsa su strada.