7 punti per svelare tutto ciò che avresti sempre voluto sapere in tema di “fantasia”…

1. SPAZIO ALL’IMMAGINAZIONE

Grazie alla fantasia, è possibile allargare a dismisura i confini del sesso e sbizzarrirsi nell’esplorarne ogni possibilità, reale o virtuale che sia. L’immaginazione è un ottimo rimedio per sfuggire alla noia della routine, accendere il desiderio e stabilire un rapporto complice col partner: I importante e lasciarla andare a briglie sciolte, senza porsi alcun freno e senza farsi condizionare da inutili, quanto dannosi, sensi di colpa. Inoltre, concentrarsi sui propri desideri proibiti aiuta a conoscere meglio se stessi e ad affrontare con meno ansie e in modo più giocoso l’intimità. Ciò sembra confermato anche da uno studio dell’università di Granada effettuato dall’equipe del professor Sierra Freire: chi sofferma spesso i propri pensieri sulle fantasie erotiche, tende a sviluppare un desiderio più intenso e a concretizzarlo in modo migliore, ed ha dunque maggiori possibilità di avere una vita sessuale soddisfacente ed una vita felice.

2. NO AL PERBENISMO E… Al LUOGHI COMUNI

Le fantasie sessuali non possono esser classificate in buone o cattive: esistono certamente quelle molto spinte, aggressive, persino violente, ma, tranne alcuni casi estremi, non si può parlare di perversioni, ossia di preoccupanti devianze dalla norma. Sino a qualche tempo fa, alcuni tipi di desideri erano ritenuti insani e capaci i di influenzare negativamente il comportamento nella vita quotidiana. Basti pensare agli atteggiamenti sadomaso: frustini, corde e tutine in latex sono stati spesso simboli di pratiche vergognose ed umilianti, amate da persone non del tutto normali dal punto di vista psichico. Un recentissimo studio dell’università del Nuovo Galles del Sud (Australia) ha ribaltato questa concezione: chi pratica il sadomaso non è un pericoloso deviato e non ha necessariamente alle spalle un passato di violenze o una vita erotica insoddisfacente. La sessualità è una dimensione tanto affascinante quanto complessa e, per poterla vivere nel migliore dei modi, è dunque necessario allargare i propri orizzonti, liberandosi dagli stereotipi e dalle paure.

3. OSA!

Aletto, tutto è concesso: perché allora non approfittarne? Sotto le coperte o nelle tue fantasie, puoi esser chi vuoi e vivere qualunque esperienza, anche estrema. E importante possedere un pizzico di audacia e di sicurezza che ti permetta di vivere il sesso con una certa dose di brio e di giocosità; per goderne appieno, devi imparare a sfruttare ogni buona occasione che si presenta alla tua mente e, meglio, nella realtà, senza mai avere fretta.

4. AMATI PER AMARE

Sapevi che il segreto per piacere è… piacersi? Una persona che sta bene con il proprio corpo e con la propria interiorità trasmette agli altri una migliore immagine di sé, più aperta e positiva. Inoltre, amarsi significa anche imparare a conoscere e a coltivare meglio i bisogni e i desideri del corpo. Ciò è importantissimo per riuscire a raggiungere un benessere profondo: per questo, non bisogna provare imbarazzo ad “ascoltarsi” e a preoccuparsi di sé, sentendosi per questo narcisisti o egocentrici. Dedica attenzioni al tuo aspetto fisico e coltiva con passione le tue fantasie; a letto, inoltre, non vergognarti di mostrare quelli che ritieni i tuoi punti di forza, ma anzi valorizzali senza remore: in questo modo, potrai condividere col partner un’esperienza più intensa e trarne un maggiore piacere.

5. USA I CINQUE SENSI

Il corpo umano è un meraviglioso universo che offre continue sorprese, purché stimolato nel modo giusto. Per rendere le fantasie ancora più eccitanti, lascia che in esse trovino spazio tutti e cinque i sensi: il tatto per scoprire le zone più sensibili, la vista per esplorare ogni angolo, l’udito per raccogliere ogni richiesta o sospiro, il gusto per assaporare la pelle del partner e l’olfatto per carpirne gli aromi più

una porta del piacere, purché sia adeguatamente stimolato: impara quindi ad usarlo al meglio.

6. PAROLE PAROLE PAROLE

Anche nell’intimità del letto, è sempre bene lasciare degli spazi per confrontarsi: ciascuno, infatti, ha remore, desideri, emozioni riguardo le proprie fantasie ed è essenziale parlarne per creare armonia (naturalmente, evitando che il dialogo finisca per soffocare le effusioni). Oltre ad esser utile per la salute della coppia, confessarsi reciprocamente i propri pensieri tabù, meglio se con l’atmosfera giusta o in un momento particolarmente intimo del rapporto, può rafforzare la complicità ed aumentare l’eccitazione: l’importante è creare un ambiente adatto, aperto al confronto ed eventualmente anche a rivelazioni molto “hot”. Tieni quindi fuori dalla camera da letto pregiudizi, timori e luoghi comuni e abbandonati alle tue fantasie: ne guadagnerai!

7. PAROLA D’ORDINE: RISPETTO

Oltre ad accettare con naturalezza le proprie fantasie, è giusto rispettare anche quelle del partner, di qualunque genere siano. Esse, infatti, non sono tutte uguali e dipendono anche dal sesso di chi le concepisce: quelle degli uomini indugiano soprattutto sul coito e vedono spesso protagoniste donne tanto disponibili quanto esperte; i pensieri femminili, invece, tendono a concentrarsi maggiormente sulla seduzione – meglio se lenta e accurata – e sulle sfumature erotiche; al centro vi sono partner che sanno far provare loro l’ebbrezza della trasgressione e, al tempo stesso, la sensazione di esser speciali.

Argomenti correlati