Le rughe cutanee sono pieghe che si creano sulla superficie della pelle a seguito della progressiva perdita di elasticità dovuta al  trascorrere del tempo aggravata da altri eventuali fattori esterni. Infatti il naturale processo di invecchiamento della pelle può essere peggiorato da fattori ambientali e comportamentali.

Ad esempio l’ eccessiva esposizione ai raggi solari, lo stress psicologico, alcool, fumo, l’esposizione ad agenti chimici e l’eccessiva mimica possono comportare una formazione precoce di rughe.

Il primo tipo di rughe che viene a formarsi è quello delle rughe d’ espressione o mimiche. Poco gradite alle donne sono causate dalla ripetuta contrazione dei muscoli mimici utilizzati per dare enfasi alle proprie emozioni. Le rughe mimiche compaiono sulla zona frontale e attorno agli occhi (zampe di gallina). Queste rughe – essendo direttamente correlate alla mimica facciale – possono peggiorare o attenuarsi in funzione proprio del grado di espressività attuato.

Le rughe non mimiche compaiono comunemente attorno alla bocca e sulle guance. queste sono quindi dovute alla perdità di tonicità della pelle e alla riduzione dello spessore cutaneo.

Rughe: Trattamenti medici ed estetici

La scienza medica e le aziende cosmetiche e sanitarie si è preoccupano di ricercare progressivamente la soluzione più efficace per arginare questo inestetismo. Dal punto di vista medico estetico la soluzione in assoluto più efficace per le rughe d’espressione è l’infiltrazione di  tossina botulinica. Il botulino (tossina botulinica) ha la capacità di ridurre la motilità dei muscoli responsabili della mimica facciale.

L’ industria cosmetica è alla continua ricerca di sostanze capaci attenuare l’aspetto delle rughe. In questo ambito i prodotti offerti sono prevalentemente caratterizzati dalla capacità d’idratazione cutanea. Questa funzione tende a contrastare il deterioramento strutturale della pelle.

La chirurgia estetica da parte sua tenta di risolvere il problema proponendo soluzioni che risultano generalmente maggiormente efficaci anche se certamente più invasive. Per il trattamento dell’ invecchiamento cutaneo possono essere indicati i peeling che rimuovono lo strato superficiale della pelle per indurre una rigenerazione cutanea, il lifting per rimuovere chirurgicamente l’eccesso cutaneo venutosi a formare con gli anni ed infine i filler per riempire i solchi.