Come avere piedi perfetti? Ecco i trucchi-base per la pedicure. E poi…a tutto sandalo!

PIETRA POMICE
Usa la pietra pomice per asportare le tracce di secchezza più dura, specialmente sul tallone e sotto le dita. Per eliminare i residui della pelle secca, le impurità e le cellule morte, esegui un gommage (a piedi asciutti!) utilizzando gli specifici prodotti con microsfere esfolianti.

TRONCHESINO
Regola le unghie con un tronchesino (le forbicine possono scheggiare le unghie!) praticando un taglio netto e squadrato (mai ai bordi).

LIMETTA
Perfeziona la curvatura delle unghie con una lima di cartone(evita quelle di metallo). Il movimento deve essere deciso, dall’angolo esterno verso il centro.

BASTONCINO
Immergi i piedi in una bacinella con acqua e bicarbonato od acqua saponata per ammorbidire le pellicine e spingetele in dentro usandola punta piatta di un bastoncino in legno d’arancio, poi eliminatele con la parte appuntita. Pulisci il bordo delle unghie con uno spazzolino con setole rigide, risciacqua ed asciuga bene.

SMALTO
Come ultimo tocco, applica lo smalto. Scegli una tonalità trasparente e – considerata la stagione – comunque chiara, in sintonia con il colore del tuo abbigliamento.

DIMMI CHE PIEDI HAI E TI DIRÒ CHE SMALTO SCEGLIERE!

  • Piedi piccoli: applica smalti dai colori tenui (rosa o perlato se hai la carnagione chiara, beige o ramato per mettere in risalto la tua bella abbronzatura)
  • Piedi grandi: scegli uno smalto dai colori cangianti (rame, bronzo d’oro)
  • Piedi cicciottelli: opta per tinte “snellenti” come il rosa ramato ed il beige
  • Piedi ossuti: vanno bene i colori trasparenti o tenui, ma anche accesi come l’arancio
  • Piedi snelli: puoi azzardare qualsiasi colore, anche quelli brillanti e metallizzati