La prevenzione è la migliore delle cure, anche nel caso della cellulite, che molti scambiano per un puro problema estetico, mentre in realtà è una vera malattia, data dall’alterazione del sottocute.

Per la cellulite adiposa, da tenere sott’occhio è il regime alimentare e la motilità intestinale, in quanto sono queste (insieme alla costituzione corporea) le cause della cellulite che interessa il tessuto adiposo.

Nella cellulite edematosa (cioè con aspetto gonfio della zona soggetta a ritenzione idrica) ad essere chiamato in causa è il sistema linfatico. Questo tipo di cellulite viene provocata dalle alterazioni metaboliche, dalla funzionalità intestinale e, non da ultima, dalla postura aituale.

Altro discorso per la cellulite fibrosa-connettivale, provocata dalla stasi linfatica a sua volta aggravata dall’irrigidimento delle fibre del tessuto connettivale a causa del deposito di zuccheri.

Ultima categorizzazione della cellulite è quella di tipo interstiziale, considerata il primo segno dell’inizio di malattie croniche e degenerative.

Maggiori info: Cura cellulite

È CELLULITE? LA PROVA-SPECCHIO

Per determinare se la natura dell’inestetismo è di un semplice accumulo di grasso o rappresenta una forma di cellulite, bisogna valutare la superficie cutanea. Se la pelle appare liscia e senza avvallamenti, probabilmente la parte rigonfia è dovuta ad un cuscinetto adiposo localizzato, oppure si cellulite ai primissimi stati. La situazione è ancora trattabile con una alimentazione adeguatamente bilanciata, accompagnata da attività fisica regolare e creme applicate con massaggi profondi. A volte la mancanza stessa di tonicità muscolare viene confusa con cellulite. Perciò aumentare la frequenza dello sport aiuta senz’altro.

Diversamente, se nella zona osservata si notano avvallamenti, rilievi e piccoli noduli (al tatto), questi sono i segni inequivocabili della cellulite, ed è necessario agire tempestivamente prima che il corpo venga modificato sostanzialmente dalla degenerazione della cellulite. Un programma di prevenzione veramente efficace vede l’interazione di attività fisica costante, massaggi mirati, eventualmente delle cure termali specifiche, i centri estetici specializzati, centri termali, beauty e Spa.

Se i noduli sono visibili anche senza pressioni sulle zone interessate, allora la cellulite è già in stadio piuttosto avanzato. In questa fase, oltre ai noduli, si possono presentare delle placche rigide sottopelle e dolore se la parte viene pizzicata. Nei casi più gravi, il dolore si sente anche soltanto facendo una lieve pressione, o sedendosi, oppure con i normali movimenti del semplice camminare.

COSA PEGGIORA LA CELLULITE

Ci sono dei fattori che predispongono alla formazione della cellulite; uno di questo è l’esistenza di squilibri ormonali. La pubertà, il menarca (la prima mestruazione), eventuali cicli irregolari, la gravidanza ed infine la menopausa sono tutte condizioni che alterano l’equilibrio ormonale stabilito: gli estrogeni aumentano ed influenzano il buon funzionamento della tiroide, che frena la sua marcia e favorisce la formazione di cellulite. Anche una cattiva circolazione può essere il passo iniziale della strada che conduce alla cellulite, poiché è proprio la buona microcircolazione che nutre le cellule adipose ed assicura il loro buon funzionamento; se questa degenera, anche il tessuto circostante degenera con lei.

Ma oltre alla costituzione fisica, all’alimentazione sbagliata e alla mancanza di attività regolare, ci sono anche altri fattori di rischio che possono facilitare l’insorgenza della cellulite:

  • sedentarietà, mancanza di moto
  • sovrappeso
  • cattiva circolazione sanguigna
  • postura scorretta
  • abuso di sale, bibite gassate dolci e alcolici
  • fumo attivo e passivo
  • scarpe con tacchi alti
  • uso di gambaletti e calze autoreggenti (che stringono coscia o polpaccio)
  • abiti ed accessori molto aderenti (anche i jeans)

COSA FARE NEL CENTRO ESTETICO

Comunemente, per sconfiggere la cellulite, o almeno per affrontarla in modo efficace, vengono consigliati massaggi di drenaggio linfatico, mesoterapia sempre associati ad attività fisica aerobica (nuoto, cyclette, corsa, ecc.) e dieta, nel caso di persone sovrappeso.

Me affronti determinanti contro gli inestetismi della cellulite si possono fare anche nei centri estetici preparati, o negli stabilimenti termali, o in Spa-terme.

La crioscultura si serve del freddo per veicolare nell’ipoderma i principi attivi anticellulite. La pelle viene levigata e migliorato l’spetto a buccia d’arancia. Il freddo provoca una contrazione dei vasi capillari, che così evitano di mettere in circolo i principi attivi, disperdendoli. La corrente applicata veicola i farmaci, in genere a base di acido jaluronico, che vengono applicati senza dispersione direttamente nella zona da trattare. La seduta termina con maschere ed impacchi lenitivi e rassodanti.

Altro trattamento efficace è l’endermologie, dotato di due rulli mobili che passano sul corpo della paziente comprimendo la superficie cutanea. Questo trattamento ha un effetto stimolante, drenante e vascolarizzate. Va effettuato da un fisioterapista o un operatore sanitario accreditato per evitare che, nelle mani sbagliate, il trattamento faccia danni.

Altre terapie locali possono essere la mesoterapia, che inietta il farmaco direttamente sotto la cute con molteplici aghi, l’ozonoterapia, con cui viene introdotto dell’ozono sotto la pelle per migliorare l’ossigenazione e la circolazione, la ionoforesi, con cui i farmaci, grazie ad una corrente elettrica a basso voltaggio, vengono assorbiti tramite la pelle e penetrano in profondità, la radiofrequenza bipolare (ad esempio il trattamento con Aluma).

…E DAL CHIRURGO PLASTICO ESTETICO

La via chirurgica per ridurre la cellulite è un’ottima soluzione se si desidera anche rimodellare i volumi eliminando i cuscinetti adiposi. La semplice liposuzione è efficace solo parzialmente e solo se si tratta della liposuzione di tipo tumescente. Con questa metodica vengono aspirati letteralmente gli adipociti, le cellule adipose responsabili degli accumuli.

 

 

News: Dieta alimentazione | Perdere peso | Mastoplastica additiva | Sbiancante denti | Caduta capelli | Trapianto capelli | Calvizie