I polmoni si difendono anche a tavola. Le funzioni respiratorie, infatti, migliorano quando si consumano alcuni alimenti come la frutta, le verdure fresche e il sale da cucina che, almeno in questo caso, viene riabilitato per il suo effetto preventivo sull’asma: l’uso quotidiano ridurrebbe di almeno trenta volte il rischio. Confermato, invece, il beneficio di “una mela al giorno”. Anzi, ne bastano 5 la settimana per aumentare la capacità respiratoria. Pollice verso, invece, per il pesce sott’olio che aumenterebbe, se mangiato troppo spesso, le probabilità di malattie ai polmoni di una volta e mezza.