È il momento di ritrovare la giusta carica. A tavola, quindi, per una sferzata di energia!

Con la consulenza del Dott. Carmelo Manganaro
Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia a Torino

Una dieta ricca di potassio è proprio quello che ci vuole per ritrovare il giusto tono per affrontare i tuoi mille impegni di lavoro o di studio. Per un pieno di energia incrementa anche nella tua dieta alimenti vegetali dalle specifiche proprietà tonificanti e rimineralizzanti. Se poi ti è difficile trovare la giusta concentrazione per affrontare la giornata di lavoro, fatti aiutare dalla lecitina di soia mentre, se ti senti troppo affaticata (apparentemente senza motivo), ricorri alla pappa reale, al ginseng, all’eleuterococco od al guaranà. A tavola inoltre, porta cibi poco elaborati, ricchi del complesso vitaminico B (latte, carne, pesce, fegato, rognone, lievito di birra, tuorlo d’uovo, cereali integrali) e D (tuorlo d’uovo, pesce, olio di fegato di merluzzo) ma anche di calcio (latticini, cereali integrali, legumi), fosforo (carne, pesce, pollame, uova, cereali, noci) e minerali come ferro, zinco e rame (contenuti in fegato, carne magra, pesce, uova, cereali integrali, vegetali, fagioli, mandorle, noci).

Colazione

  • Latte parzialmente scremato (200 ml) con caffé, addolcito con un cucchiaino di zucchero o miele
  • Fette biscottate oppure corn flakes o biscotti secchi (40 g)

Spuntino di metà mattina

  • 1 banana

Spuntino del pomeriggio

  • Frutta secca (noci, datteri, albicocche secche)
PRANZO CENA
LUNEDI’
  • Pasta al pomodoro (80 g)
  • Vitello arrosto
  • Insalata di germogli di soia
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Lombata di maiale ai ferri
  • Spinaci all’agro
  • Pane bianco (50 g)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
MARTEDI’
  • Risotto agli spinaci (80 g)
  • Trota al cartoccio
  • Fagiolini al burro
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Zuppa di legumi (80 g)
  • Prosciutto crudo magro (60 g)
  • Zucchine marinate
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Pane bianco (50 g)
  • 1 frutto di stagione
MERCOLEDI’
  • Gnocchi di patate al pomodoro (80 g)
  • Merluzzo alla griglia
  • Insalata di lattuga e pomodori
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Frittata concarciofi (2 uova)
  • Cavolfiore al limone
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Pane bianco (50 g)
  • 1 frutto di stagione
GIOVEDI’
  • Orecchiette con broccoletti (80 g)
  • Pesce spada alla griglia
  • Patate arrosto (100 g)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Passato di verdure e legumi
  • Parmigiano (50 g)
  • Insalata di lattuga con olive
  • Pane bianco (50 g)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
VENERDI’
  • Riso ai 4 formaggi (80 g)
  • Scaloppina di vitello
  • Pomodori al gratin
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Zuppa di fagioli (80 g)
  • Mozzarella (100 g)
  • Insalata di germogli di soia e pomodori
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Pane bianco (50 g)
  • 1 frutto di stagione
SABATO
  • Risotto allo zafferano (80 g)
  • Sogliola alla mugnaia
  • Cavolfiore al burro
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Stracchino (80 g)
  • Ceci in umido (80 g)
  • Insalata di pomodori
  • Pane bianbco (50 g)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
DOMENICA
  • Pasta al forno con pomodoro, parmigiano (30 g) e scamorza (50 g)
  • Insalata di lattuga e noci
  • Orata al pomodoro
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione
  • Frittata di spinaci con 2 uova + pamigiano (30 g)
  • Patate con rosmarino (100 g)
  • Pane bianco
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 frutto di stagione