La cellulite è il più diffuso e odiato inestetismo: si calcola che a soffrirne sia circa l’80% delle donne e che, ogni anno, soprattutto all’inizio della bella stagione, vengano spesi centinaia di milioni in cure estetiche, massaggi e creme. Le scoperte farmaceutiche e cosmetiche, i nuovi avanzatissimi metodi per sconfiggere la cellulite, sono certamente efficaci, ma la cellulite è l’effetto di alcune errate abitudini comportamentali. Sul fronte dell’alimentazione possiamo fare molto, seguendo una dieta mirata e ben bilanciata.

La cellulite si può combattere anche a tavola, seguendo un’alimentazione ricca di vitamine e povera di sodio e grassi. Ecco una dieta appropriata per aiutare l’organismo a funzionare in modo più efficiente, eliminando i liquidi in eccesso e anche, perché no, qualche chilo in più.

La prima regola d’oro anticellulite: bere tanta acqua e poco sale

L’acqua, soprattutto se oligominerale, aiuta a depurare l’intero organismo eliminando le tossine che si possono altrimenti accumulare nei tessuti, causando quella sgradevole sensazione di tensione e gonfiore, soprattutto alle gambe. Sono consigliati almeno due litri al giorno, a cominciare dal mattino a digiuno. Altra raccomandazione è di limitare l’assunzione di sodio, contenuto soprattutto nel sale da cucina ma anche in molti alimenti come salumi, formaggi stagionati, cibi in scatola. Il sodio regola la pressione dei liquidi nelle cellule (perciò da un lato è assolutamente necessario) ma se assunto in dosi elevate favorisce il ristagno dei liquidi. Per insaporire i cibi sono da preferire le erbe come ad esempio il timo o la maggiorana. Nella dieta che vi proponiamo non sono quasi mai indicate le quantità del sale: usatelo con parsimonia.
Anche i grassi devono essere limitati, usare solo olio extra vergine di oliva, nella dose di due cucchiaini da caffé al giorno.

Dieta anticellulite lunedì

  • Colazione: un vasetto di yogurt magro, due fette biscottate con un cucchiaino di miele
  • Spuntino: un bicchiere di succo d’ananas
  • Pranzo: insalata di finocchi, pasta al pomodoro e basilico, una fetta di melone
  • Spuntino: un succo di pompelmo e una tisana
  • Cena: insalata di lattuga,filetti di merluzzo al vapore, una fetta di pane integrale, macedonia di mirtilli (senza zucchero)

Dieta anticellulite martedì

  • Colazione: frullato al mango preparato con 150g di latte parzialmente scremato e 100g di mango
  • Spuntino: tre biscotti secchi
  • Pranzo: 60g di riso bollito conditi con due pomodori tagliati a dadini ed insaporiti con basilico ed origano, un cucchiaino d’olio d’oliva, insalata di cetrioli
  • Spuntino: succo di mela o una mela
  • Cena: omelette aromatica ( sbattere due uova con un cucchiaino scarso di menta tritata, un cucchiaio di latte parzialmente scremato un pizzico di sale e pepe, cuocere con un filo d’olio in una pirofila antiaderente), insalata di sedano, una fetta di pane integrale

Dieta anticellulite mercoledì

  • Colazione: spremuta d’arancia, due fette biscottate, un cucchiaino di marmellata
  • Spuntino: una vaschetta di fragole
  • Pranzo: insalata di lattuga e carote, passato di verdura con due cucchiai di pastina
  • Spuntino: uno yogurt magro
  • Cena: petto di pollo alla piastra con verdure miste alla griglia e un panino

Dieta anticellulite giovedì

  • Colazione: una tazza di latte magro con tre biscotti secchi
  • Spuntino: centrifugato di ananas e kiwi
  • Pranzo: penne integrali al pomodoro, fagiolini bolliti, una mela
  • Spuntino: succo di pompelmo
  • Cena: una mozzarella e pomodori a piacere con un panino

Dieta anticellulite venerdì

  • Colazione: due fette di pane tostato con un cucchiaino di miele
  • Spuntino: due albicocche
  • Pranzo: farfalle con piselli, insalata di carote
  • Spuntino: una pesca
  • Cena: insalata mista 150g di tonno al naturale, mezza fetta di anguria

Dieta anticellulite venerdì

  • Colazione: una fetta di anguria
  • Spuntino: uno yogurt
  • Pranzo:120g di crescenza light, insalata di cicoria, un panino
  • Spuntino:succo di frutta a piacere
  • Cena: filetto di vitello alla griglia con insalata a piacere, mezzo panino

Dieta anticellulite sabato/domenica

  • Colazione: un cappuccino e due fette biscottate con un cucchiaino di marmellata
  • Spuntino: una fetta di melone
  • Pranzo: risotto di zucchine preparato soffriggendo la cipolla nell’acqua e non nell’olio, e usando brodo vegetale, macedonia a piacere
  • Spuntino: centrifugato di mele e carote
  • Cena: insalata di sedano e pomodoro, carpaccio sedano e limone, mousse alla frutta (piccola porzione)

Un aiuto dalla natura: le tisane anticellulite

Le tisane, ed il tè verde, sono consigliate senza limitazione, vanno invece consumati con moderazione tè nero e caffè. Le tisane possono essere bevute in qualsiasi ora del giorno, anche prima di coricarsi, le più indicate contro la cellulite sono quelle al finocchio per le sue proprietà diuretiche, così come la betulla ed il fucus, la gramigna, l’anice e la radice di tarassaco sono utili per depurare. È possibile provarne diversi tipi o mescolarle per scoprire qual è il sapore che più ci piace, o farci consigliare dall’erborista una miscela adeguata, esistono inoltre in commercio dei preparati alle erbe già pronti all’uso, chiusi in bustina come il tè, più rapidi e facili da usare.