Oltre il 40% delle donne italiane tra i 50 e i 59 anni dichiarano di avere macchie cutanee sul viso. Che siano il risultato di un’errata ed eccessiva esposizione al sole, frutto del passare degli anni, o la bizzarria di madre natura con le efelidi, le macchie del viso sono sempre ospiti indesiderate. Tuttavia poche donne sanno cosa fare quando le macchie cutanee fanno la loro comparsa, benche’ un attento esame dal dermatologo puo’ essere un’efficace e utile arma di prevenzione. Per tutto il mese di marzo l’Isplad (Societa’ internazionale di dermatologia plastica-estetica ed oncologica) promuove una ‘Campagna di controllo e prevenzione delle macchie del volto’. Per tutto il mese di marzo, i dermatologi aderenti all’iniziativa saranno a disposizione per visite gratuite ed esami con lampada di Wood. 

Macchie sulla pelle