E’ emerso durante il congresso dermatologi francofoni a S.Vincent

I farmaci, e in particolar modo gli antinfiammatori non cortisonici, sono la causa di circa il 30% delle manifestazioni cutanee di tipo allergico. E’ quanto emerso oggi nel corso del Congresso internazionale dell’associazione dei dermatologi francofoni, in corso di svolgimento a Saint Vincent.
“Le tossidermie, ovvero le dermatiti allergiche da farmaci – ha spiegato Maurizio Norat, direttore del reparto di Dermatologia dell’ospedale Beauregard di Aosta e presidente del congresso – sono molto frequenti e altrettanto spesso vengono confuse per orticarie o altre patologie. E’ importante invece riconoscere che sovente la causa è da ricercare nelle intolleranze farmacologiche”.
Nel corso del Congresso (a cui partecipano circa 300 medici provenienti da Francia, Italia, Belgio, Svizzera, ma anche Tunisia, Algeria, Marocco, Camerun, Senegal, Burkina Faso, Guyana Francese, Argentina, Brasile, Messico, Vietnam, Libano) si è anche parlato di chirurgia dermatologica di tipo ricostruttivo e dei rischi che comporta l’uso della tossina botulinica per eliminare le rughe sul volto. Il Congresso si concluderà domenica.