Ce l’abbiamo tutto l’anno, ma in estate, la voglia di avere gambe sempre lisce e perfette aumenta. Essere perfettamente depilate durante le vacanze ci fa sentire a nostro agio e ci evita sgradevoli inconvenienti.
I metodi per far durare la depilazione fatta dalla nostra estetista di fiducia o da noi sole a casa, ci sono occorre solo sapersi organizzare mettendo in valigia prima di partire tutto ciò che serve per un’adeguata depilazione.
Tecniche di depilazione fai da te
Depilazione con rasoio
Fra tutte le tecniche che si possono adottare, il rasoio è quello certamente più rapido, facile ed economico, ma ha un aspetto negativo: la rasatura dura poco e con il passare del tempo i peli appaiono più duri ed in certi soggetti può causare il problema della follicolite. Infatti la follicolite da depilazione consiste nella comparsa di piccoli brufoli sulla pelle, la quale è stata aggredita da un’infezione di carattere batterico successiva ad una depilazione eseguita in maniera errata. Se proprio si desidera utilizzare il rasoio, per evitare questo problema, bisogna effettuare prima uno scrub, in maniera tale da preparare la pelle alla rasatura e successivamente utilizzare una crema idratante.
Depilazione con crema depilatoria
Comoda da tenere in valigia e semplice da applicare e rimuovere. Per quanto riguarda i risultati, la durata della crema depilatoria è discreta, ma anche in questo caso l’aspetto negativo c’è: potrebbe intaccare la cheratina dello strato superficiale della pelle schiarendo l’abbronzatura.
Depilazione con ceretta allo zucchero
Se vi siete dimenticate l’occorrente per la depilazione, il consiglio è quello di provare la ceretta fai da te a base di zucchero. Semplicissima da preparare ha un’azione disinfettante, rallenta la comparsa dei batteri evitando quindi irritazioni e problemi di follicolite. Basterà mescolare mescolare in un pentolino un bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di acqua e mezzo succo di limone. Dopo aver scaldato il tutto, si otterrà una pasta molto morbida di colore marrone. Solamente quando questa massa sarà tiepida, con l’aiuto di una spatola si potrà spalmare sulle zone da depilare e successivamente con una normale striscia depilatoria si strapperà nel verso della crescita del pelo.
Un piccolo consiglio è quello di applicare prima un po’ di borotalco sulla zona da depilare al fine di far attaccare la ceretta solo al pelo e non alla pelle, salvando l’abbronzatura.
Depilazione con luce pulsata
I trattamenti a luce pulsata distruggo il pelo andando a colpire la melanina. Nel caso in cui colpisse una pelle già abbronzata, tutto intorno si creerebbero delle antiestetiche macchie. Questa tecnica è consigliata nel periodo autunno-inverno, prima di partire per le vacanze.
Depilazione con elettrolisi e elettrocoagulazione
Anche per quanto riguarda questa tecnica, il periodo adatto per usufruirne è quello invernale, in quanto si tratta di un metodo efficace e definitivo di depilazione da fare in più sedute e su pelli non abbronzate. Eseguita durante l’estate potrebbero verificarsi inestetiche macchie
Depilazione con creme decoloranti
Questa tecnica va eseguita con molta cautela e possibilmente la sera in quanto durante la giornata la pelle con l’effetto dei raggi Uv, potrebbe irritarsi per reazione dell’ammoniaca o acqua ossigenata che sono alla base delle creme decoloranti.