La perdita dei capelli è un problema comune a molte persone, indipendentemente dal genere o dall’età. Fortunatamente, la scienza medica ha fatto progressi significativi nel campo della tricologia, rendendo il trapianto di capelli una soluzione efficace e sempre più popolare. Ma come funziona esattamente il trapianto di capelli? Questo articolo vi condurrà attraverso il processo, passo dopo passo.

Che cos’è il trapianto di capelli?

Prima di tutto, dobbiamo capire che cosa significhi il trapianto di capelli. Si tratta di un intervento chirurgico in cui i follicoli piliferi vengono prelevati da una parte del corpo (di solito la parte posteriore della testa, chiamata “area donatrice”) e trapiantati nell’area calva o diradata (chiamata “area ricevente”).

Le tecniche del trapianto di capelli

Ci sono due tecniche principali per il trapianto di capelli: la FUT (Follicular Unit Transplantation) e la FUE (Follicular Unit Extraction).

FUT o Strip Surgery

Nella FUT, un chirurgo rimuove una striscia di cuoio capelluto dall’area donatrice. Questa striscia viene poi divisa in singole unità follicolari, che vengono successivamente impiantate nell’area calva. Il principale svantaggio di questo metodo è la cicatrice lineare che lascia sul retro della testa.

FUE

La FUE, d’altro canto, coinvolge la rimozione dei singoli follicoli piliferi dalla zona donatrice, che vengono poi impiantati uno ad uno nell’area calva. Questa procedura è più lunga e laboriosa rispetto alla FUT, ma ha il vantaggio di non lasciare cicatrici lineari.

Il Processo di Trapianto di Capelli

Indipendentemente dalla tecnica scelta, il processo di trapianto di capelli segue una serie di passaggi chiave. Innanzitutto, l’area donatrice viene preparata, solitamente rasando i capelli e applicando un anestetico locale. Successivamente, i follicoli vengono prelevati e tenuti in una soluzione speciale per mantenerli vivi e sani.

Nel frattempo, l’area ricevente viene preparata facendo dei piccoli buchi, dove verranno poi inseriti i follicoli. Una volta che tutti i follicoli sono stati impiantati, l’area viene pulita e coperta con una fasciatura.

Dopo l’Intervento

Dopo l’intervento, potrebbe esserci un certo grado di gonfiore o di disagio, che di solito scompare nel giro di qualche giorno. I capelli trapiantati cadranno entro 2-3 settimane, ma non preoccupatevi: è un fenomeno normale. Dopo circa tre mesi, inizierete a vedere i nuovi capelli crescere.

Conclusione

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che può dare ottimi risultati in termini di ripristino della densità capillare. È importante, tuttavia, affidarsi a cliniche e a professionisti esperti nel settore per garantire la sicurezza del procedimento e ottenere i migliori risultati possibili. Ricordate, la chiave per una buona esperienza di trapianto di capelli è la corretta informazione e la scelta consapevole della clinica e del chirurgo.