Light o strong: ce n’è per tutte le esigenze: laser, lifting con i fili, radiofrequenza, punturine, lifting tradizionale, lifting parziale, blefaroplastica, per combattere rughe e rilassamenti cutanei che colpiscono la zona del contorno occhi. Un viso disteso, riposato e fresco è possibile ottenerlo scegliendo fra 2 soluzioni: una medica, meno invasiva che però dura meno dal punto di vista dei risultati e l’altra chirurgica, più durevole nel tempo, ma con un maggior impegno fisico e di tempo. Prima di decidere quale strada intraprendere è bene valutare rischi, possibili risultati, tecniche e perchè no anche costi. Fondamentale è rivolgersi a degli specialisti con esperienza, in grado di offrire un’adeguata preparazione nel settore.
Rughe e rilassamento cutaneo
Trattamenti soft
Il trattamento di radiofrequenza è in grado di ripristinare la tonicità del tessuto cutaneo e risollevare i contorni del viso e del collo agendo sulla lassità cutanea. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un manipolo, il quale riscalda l’area da trattare fino a 40°, in maniera tale da far penetrare in profondità il calore nel derma e allo stesso momento stimolare la produzione di collagene donando pienezza alla pelle. La durata del trattamento è di 30 minuti e il risultato si vede dopo circa 3-4 sedute (costo 200,00€).
Una varinate per il trattamento di radiofrequenza, è l’abbinamento del laser CO2, che consiste nella vasodilatazione dei capillari tramite un raggio laser e in un secondo momento si procede con la radiofrequenza classica. Tecnica made in Usa, non ha effetti collaterali e si possono eseguire consecutivamente più sedute (costo 200,00€).
A livello ambulatoriale, per il ringiovanimento del viso in meno di 30 minuti, esistono i fili liftanti, caratteristiche: bio-riassorbibili e bio-compatibili, un mix di sostanze naturali, come l’acido glicolico e l’acido polilattico. Tramite un piccolo foro si fa passare un filo con un ago all’interno del derma; successivamente a questa trazione i tessuti si risollevano naturalmente con effetto lifting. Possono essere trattate, con questa tecnica, anche le zone del collo e sopracciglia. Il risultato dura più o meno 2 anni (costo 1.000,00€).
Trattamenti strong
Il lifting del viso è la soluzione per situazioni di cedimento cutaneo importante: guance cadenti o rughe verticali tra la zona del naso e la bocca. Con questo intervento eseguito in anestesia locale, in Day Surgery, i tessuti vengono tirati verso l’alto e verso l’esterno tramite delle incisioni in punti nascosti (dietro l’orecchio). Il risultato dura una decina d’anni (costo 6.000,00 euro).
Molte le richieste anche per il midlifting, un intervento meno invasivo che va a trattare solo una parte del viso, tralasciando zone del collo e sottomento. Regala un aspetto giovanile al viso ripristinando i volumi di zigomi e guance e risollevando l’arcata sopraccigliare. La procedura prevede una piccola incisione che va dal cuoio capelluto fino all’orecchio. Adatto per le donne dai 40 anni in poi. (costo 5.000,00€).
Sicuramente il punto cruciale di numerose donne è il collo. Infatti a partire dai 35 anni possono comparire i primi segni del tempo. 2 le soluzioni: il lipoplasma nel caso in cui sia presente dell’adipe in eccesso localizzata sotto al mento, o il minilifting anteriore in caso di bande verticali ai lati del collo. La prima tecnica consiste nell’aspirazione del grasso attraverso un ago molto sottile, mentre nella seconda si eseguono delle incisioni sotto il mento per riavvicinare le fasce muscolari rilassate. I punti sono interni. In tutte e due le tecniche è prevista l’anestesia locale e il Day Hospital (costo 4.000,00€).