La circoncisione nell’uomo consta nella escissione chirurgica completa o parziale del prepuzio. Generalmente questo percorso chirurgico si effettua per correggere determinate patologie. Tra queste va ricordato il problema della fimosi, ovvero quando il prepuzio si stringe e non dà la possibilità di scoprire il glande, e la parafimosi, nel caso in cui lo scorrimento della pelle del prepuzio fa fronte a ostacoli nel momento dell’erezione . La circoncisione può essere affrontato anche per prevenire il tumore del pene . La chirurgia intima di circoncisione dell’uomo nello Stato italiano non può essere effettuata per motivi di credo religioso. Sebbene la materia appare alquanto dibattuta , sembra che la circoncisione dovrebbe permettere un rischio ridotto di contrarre malattie infettive in seguito ad una relazione sessuale: pare essere questo uno dei benefici della circoncisione .
Circoncisione maschile : tecnica chirurgica
L’intervento per la circoncisione dell’uomo consiste nel rescindere in parte o completamente il prepuzio, al fine di provocare la scopertura permanente del glande. Frequentemente , in abbinamento alla circoncisione , si esegue anche la eliminazione del frenulo (frenulectomia). Consiste in un’operazione che in genere viene svolto in regime di day surgery . L’intervento può essere svolto anche in sede ambulatoriale. I motivi per cui ci si affida a tale intervento sono contraddistinti dal trattamento della fimosi congenita o acquisita o dalla risoluzione al frenulo ridotto. Normalmente la circoncisione nell’uomo si esegue precocemente , ma vi è anche l’intervento di circoncisione nell’ uomo adulto .
Il consulto di uno specialista prima dell’ intervento è indispensabile . Si può chiedere ad uno specialista in urologia o un andrologo . Sarà direttamente il medico specializzato a valutare le singole situazioni e a decidere se vi è la necessità sottoporsi all’intervento .
Il post operatorio della chirurgia intima di circoncisione nell’uomo e i tempi di guarigione dopo la chirurgia intima di circoncisione dell’uomo variano in base a quanto è stata invasiva la tecnica chirurgica a cui si è sottoposti . L’operazione di circoncisione nell’uomo con laser viene eseguita con l’utilizzo anestesia locale e non comporta un post intervento difficoltoso. Il soggetto , una volta eseguito l’ intervento , dovrà seguire le disposizioni del medico chirurgo per quanto concerne l’igiene e i medicinali da prendere . Provare un lieve dolore per un breve periodo in seguito all’ intervento è possibile e in genere si rimedia con comuni antidolorifici.
Circoncisione maschile : conseguenze da valutare
Tra gli effetti della chirurgia intima di circoncisione dell’uomo vanno annoverati vantaggi e svantaggi. Fra i pro va sottolineata la cancellazione del pericolo dell’insorgenza della fimosi, un calo dei problemi di infezione delle vie urinarie, una riduzione della diffusione delle malattie trasmesse per via sessuale, una maggiore pulizia, un calo del rischio di cancro al pene e alla prostata. Ci sono anche dei “pro” nel rapporto intimo, soprattutto in termini di maggiore durata delle performance.
Vi sono anche dei “contro” legati alla circoncisione maschile . Il più importante di questi consiste nella riduzione di sensibilità nella zona del glande. Effettivamente non va dimenticato che il prepuzio svolge un ruolo rilevante nella vita intima dell’individuo , poiché , oltre a produrre un liquido lubrificante, ripara il glande ed è un’area erogena.