Rassodamento non chirurgico della lassità cutanea e delle rughe

  • durata: 15-20 minuti per il trattamento del viso
  • ritorno alle nomali attività: immediato
  • tecnica: applicazione locale del flusso di radiofrequenza bipolare tramite un manipolo con tecnologia FACES passato sulla pelle
  • nessuna preparazione specifica alla seduta
  • nessuna precauzione
  • nessuna controindicazione
  • niente dolore
  • nessun tempo di recupero post seduta

CHE COS’È LA RADIOFREQUENZA DI ALUMA

La radiofrequenza bipolare applicata a livello locale provoca una contrattura immediata delle fibre collagene del derma profondo e stimola, nel lungo periodo, la sintesi di neocollagene, anche là dove il rinnovamento cellulare è rallentato o cessato a causa dell’età. Il calore controllato e localizzato stimola l’attività dei fibroblasti secondo il naturale processo di autoriparazione del derma. Il sistema Faces di Aluma consente un’azione mirata, sicura e indolore, anche nelle zone più delicate del viso, come il contorno occhi.

 

CHE COSA SI OTTIENE CON ALUMA

Il risultato più eclatante delle sedute di radiofrequenza bipolare è senz’altro il piacevole rassodamento e la nuova tensione della pelle a livello profondo e superficiale. Le piccole rughe vengono eliminate, mentre le pieghe e le rughe profonde si attenuano notevolmente. La pelle appare più compatta, tesa, e consistente. Si possono trattare tutti gli inestetismi legati al rilassamento della pelle, in tutte le zone più critiche del viso e del corpo.

 

A CHI È CONSIGLIATO

La radiofrequenza bipolare offre un ottimo giovamento nei casi di lassità cutanea isolata (piccole zone del viso) o diffusa (corpo). Addirittura il chirurgo può consigliarne l’applicazione come preparazione cutanea ad un intervento chirurgico o per esaltare gli esiti di un altro processo di ringiovanimento. In particolare la radiofrequenza bipolare è adatta a trattare questi difetti:

  • Rughe del viso
  • Zampe di gallina
  • Guance rilassate
  • Collo rugoso
  • Pelle flaccida
  • Perdita della definizione dell’ovale
  • Pieghe nasolabiali
  • Collo “di tacchino”
  • Rilassamenti diffusi
  • Ptosi cutanea

LE FASI DELLA SEDUTA ANTI RUGHE

Il numero delle sedute necessarie a completare il ciclo di radiofrequenza bipolare Aluma viene stabilito nel corso del primo incontro con l’operatore, in base a ciascun problema da affrontare. La seduta si svolge in breve lasso di tempo senza una specifica preparazione, né anestesia o altro. Il manipolo dell’apparecchio viene fatto scorrere copra la pelle, che viene leggermente “risucchiata” in modo da ottenere una plica di tessuto dove due strati di derma si trovino paralleli. Tra questi si rilascia il flusso di radiofrequenza che riscalda la parte profonda senza che in superficie si avverta dolore, né ci siano danni per la pelle. Al termine della seduta, la parte trattata appare leggermente arrossata temporaneamente.

I VANTAGGI DELLA TECNICA

La radiofrequenza bipolare Aluma è una vera rivoluzione nel campo del ringiovanimento non chirurgico e conta numerosi vantaggi anche rispetto ad altre tecniche, come ad esempio il thermage. A differenza di questo, la radiofrequenza bipolare Aluma, grazie al brevettato sistema FACES di aspirazione controllata, non è assolutamente dolorosa e si dimostra comunque molto efficace. Anche i costi vengono abbattuti, poiché non si rende necessaria degenza né anestesia. Per l’assoluta non invasività della tecnica, possono essere praticati altri trattamenti estetici senza che vi siano interazioni, come eventuali epilazioni o abbronzanti; la radiofrequenza è un trattamento adatto ad ogni periodo dell’anno e l’esposizione al sole non limita i vantaggi.

I TEMPI PER VEDERE I RISULTATI

La radiofrequenza bipolare Aluma è un trattamento che offre vantaggi progressivi sia nell’immediato, ma soprattutto nel lungo periodo. La contrattura delle fibre collagene offre un immediato effetto tensore, ma nel corso dei sei mesi successivi ai trattamenti, si vedranno man mano gli esiti principali della tecnica: i tessuti sono più tonici e la pelle acquista spessore e consistenza, perciò anche le pieghe più profonde vengono visibilmente ed efficacemente ridotte. I risultati sono di un vero ringiovanimento duraturo nella natura profonda del derma.

GLI INTERVENTI ALTERNATIVI E COMPLEMENTARI

Il ciclo di sedute di radiofrequenza bipolare è consigliato vivamente quale preparazione ad alcuni interventi chirurgici, come la liposuzione, che presuppongono un’adeguata elasticità cutanea. Dopo il lifting, la radiofrequenza rassoda ulteriormente i tessuti e dona la consistenza necessaria per far perdurare al lungo i risultati di ringiovanimento. Prima e dopo il peeling laser, la radiofrequenza completa un quadro di rinnovamento della pelle, perché agisce sulla qualità della struttura interna del derma.

APPROFONDIMENTI: