Risollevamento chirurgico delle strutture muscolari e cutanee per ringiovanire il viso.

  • durata: 40 minuti di chirurgia, 6 ore di permanenza in clinica
  • medicazioni post chirurgiche: 3
  • ritorno alle nomali attività: 12 giorni
  • tecnica chirurgica: riposizionamento muscolare, eliminazione della cute in eccesso.
  • anestesia locale e sedazione
  • cicatrici: posizionate per la maggior parte tra i capelli, quindi invisibili. Le uniche esposte sono davanti al padiglione auricolare, si normalizzano in poche settimane fino a sbiadire e a confondersi con i tessuti circostanti.

Cos’è il lifting del viso

Il lifting è il metodo chirurgico più utilizzato come pratica per ringiovanire il viso segnato dagli anni. Il lifting viso praticato presso Pallaoro Medical Laser è di tipo profondo, cioè non si limita a stirare le pieghe della pelle, ma solleva anche i muscoli sottostanti. In tal modo non solo si ottiene un ringiovanimento più apprezzabile e naturale, ma anche è destinato a durare più a lungo. Il face lifting ovviamente non può fermare l’azione del tempo, ma sicuramente è un ottimo strumento per invecchiare bene!

Che risultati si hanno con il lifting del viso

Con il lifting viso è possibile affrontare in modo deciso ed efficace i segni del tempo, come i rilassamenti della pelle e la ptosi dei tessuti sottocutanei. Il risollevamento adoperato da questa affascinante tecnica chirurgica dona una nuova, naturale, tensione alla pelle, ridefinisce l’ovale del viso e i contorni della mandibola, elimina le rughe profonde e le antiestetiche pieghe. Gli esiti del lifting viso sono destinati a durare molto a lungo, impedendo un secondo grave cedimento. La zona d’intervento sono le maggiori aree estetiche interessate dai danni dell’invecchiamento, quali le guance, la fronte, il contorno mandibolare e il primo terzo del viso. Eventualmente il lifting viso può estendersi anche al collo, oppure, al contrario, può essere limitato alle singole zone mediante alcune pratiche di mini lifting.

A chi è consigliato il lifting del viso

Questa particolare tecnica di lifting muscolo-cutaneo è l’indicazione chirurgica adatta per affrontare con successo i maggiori cedimenti che l’età, lo stile di vita e la particolare costituzione fisica personale possono provocare. In particolare è utile contro:

  • rilassamenti leggeri e marcati della cute del viso
  • pelle grinzosa e rugosa (ptosi ed eccesso cutaneo)
  • rughe frontali
  • rughe attorno agli occhi (zampe di gallina)
  • pieghe naso-labiali (la cosiddetta “bocca a burattino”)
  • rilassamenti delle guance (che formano il tipico aspetto “a bulldog”)
  • contorno mandibolare poco definito
  • slittamento verso il basso (ptosi) delle strutture muscolari del viso

Fasi chirurgiche del lifting del viso

Il chirurgo sostanzialmente deve accedere alle fasce muscolari sottocutanee per poterle adeguatamente riposizionare nella sede ideale, fissandole per evitare nuovi cedimenti futuri e donando la giusta tensione. Per fare ciò, dopo l’anestesia che consiste nella somministrazione endovenosa del sedativo e delle infiltrazioni locali di anestetico e vasocostrittore, il chirurgo procede con l’incisione della cute secondo il disegno prestabilito nella fase preoperatoria. Tale disegno è di fondamentale importanza per la riuscita ottimale dell’intervento: infatti, a seconda delle curve più o meno accentuate, la cute risulterà più o meno tesa e, a seconda del preciso vettore di trazione stabilito, le fasce muscolari saranno sollevate con differenti esiti. In genere, l’incisione è condotta tra i capelli, al di sopra dell’attaccatura frontale, e prosegue fino all’orecchio, lo oltrepassa anteriormente per terminare dietro, in direzione della nuca. Una volta fissate le fasce muscolari con punti non assorbibili, il chirurgo procede alla delicata trazione della cute, quindi all’eliminazione delle eccedenze. Segue infine la pratica di sutura, appositamente studiata per non scaricare la trazione sulla parte superficiale, che altrimenti cicatrizzerebbe in modo antiestetico e, alla peggio, ipertrofico. La guarigione verrà puntualmente monitorata con le visite previste, durante le quali si sostituiranno i bendaggi e verranno rimossi i punti.

Vantaggi della tecnica muscolo cutanea

Capita di frequente che un paziente chieda al chirurgo solo una “rinfrescatina” al viso, intendendo per questo un intervento superficiale. Numerosi studi chirurgici sull’argomento, ma ancor più la pluridecennale esperienza sul campo, hanno portato la Clinica Pallaoro a sviluppare una tecnica di face lift di approccio diverso rispetto ad un tempo, in cui venivano praticati alcuni lifting al viso con il noto aspetto poco naturale e “tirato” della pelle. Le considerazioni sono semplici; proviamo a pensare che cosa desidera davvero chi si rivolge al chirurgo per eliminare le tracce del tempo:

  • che le rughe e i rilassamenti siano eliminati o attenuati
  • che il risultato sia bello esteticamente
  • che sia naturale e non artefatto
  • che gli esiti durino a lungo nel tempo
  • che le cicatrici, se non inevitabili, siano nascoste e ridotte al minimo
  • concordando appieno con questi desideri, ne abbiamo fatto una guida, uno scopo da perseguire nelle metodiche di lifting. In tal modo è tato concepita la tecnica muscolo cutanea: perché non è possibile pensare di ringiovanire un viso “tirando su” solamente la pelle ceduta, quando il cedimento interessa (e continuerà negli anni a coinvolgere) anche la parte muscolare.

In conclusione quando il paziente chiede al chirurgo solamente la famosa “rinfrescatina”, oggi presso Pallaoro Medical Laser non viene più interpretata come una richiesta di un intervento eseguito superficialmente, ma più semplicemente in maniera dolce e minimamente invasiva. E con questo si spiega la tecnica di anestesia locale, in modo da scongiurare gli aspetti negativi e traumatologici dell’anestesia generale, e in secondo luogo si spiega anche la sedazione endovenosa. Con questa pratica si evita al paziente anche lo stress e il normale timore di “essere messo sotto i ferri”, consentendogli invece un relax totale e profondo in uno stato di dormiveglia. Ecco dunque il nuovo concetto di lifting: un intervento di grande effetto estetico, dagli esiti molto rispettosi della naturale fisionomia del paziente, durevole nel tempo e poco stressante psicologicamente per il versante chirurgico.

Le cicatrici del lifting del viso

Le incisioni previste dal lifting viso si trovano per lo più nascoste tra i capelli, quindi non sono assolutamente visibili. Le uniche esposte sono lungo la piega davanti all’orecchio. La pelle di questa zona generalmente cicatrizza molto bene e non dà logo ad antiestetici segni evidenti. In poche settimane, la sottile linea rossastra sbiadisce. Per camuffare maggiormente le cicatrici, dopo la completa normalizzazione del tessuto si potrà optare per un ritocco microchirurgico con la Mosaic Surgery e/o un peeling laser per uniformare la trama della pelle.

Tempi di guarigione

La normale ripresa delle attività dopo un lifting viso avviene in genere in modo graduale dopo 12-14 giorni, ma già da prima sarà possibile applicare il make up per nascondere le tracce della chirurgia. Nei primi tempi il viso risulterà modestamente gonfio, ma un ciclo di linfodrenaggio manuale potrà essere di aiuto.

Interventi alternativi e complementari

Il paziente che richiede il lifting del viso cerca in realtà il mezzo ideale per ritrovare la sua immagine appesantita dagli inestetismi dell’età. In alcuni casi il lifting totale del viso non basta a raggiungere tale scopo, o meglio, le possibilità offerte dalla chirurgia estetica sono più ampie ed è possibile valutare un ringiovanimento più completo, che interessi anche quegli aspetti che le tecniche di lifting non comprendono. È il caso delle labbra e della zona-bocca: il lifting elimina solo in parte le grinze periorali. In tal caso ricorrere ai riempitivi (filler) è la soluzione ottimale per colmare i piccoli solchi e restituire turgore alle labbra. Sempre nel campo delle infiltrazioni, un metodo molto poco impegnativo per trattare le rughe d’espressione è la tossina botulinica, che rilassa la muscolatura e previene la formazione di ulteriori grinze. Altra zona considerata solo marginalmente dal lifting viso sono gli occhi: una blefaroplastica superiore e inferiore ringiovanisce anche lo sguardo. Infine, il complemento ideale per un lifting viso è un peeling eseguito con il Laser CO2. Dopo la completa normalizzazione della pelle, questa tecnica consente di appianare le irregolarità cutanee, uniformare la texture e il colorito del viso e minimizzare gli esiti cicatriziali.

Ma la scelta di un ringiovanimento completo può anche ricadere su metodi non chirurgici, come il rassodamento cutaneo dato dal sistema a radiofrequenza bipolare, che, dando spessore e consistenza alla pelle, ne rinnova progressivamente il collagene prolungando e affinando gli esiti del lifting. D’altro lato, in alcuni casi un intervento esteso a tutto il viso può non essere necessario, generalmente in pazienti piuttosto giovani, con rilassamenti e grinze localizzati. Ecco che l’indicazione chirurgica ottimale può essere il lifting parziale della zona, come il lifting temporale, per risollevare le sopracciglia ed attenuare le rughe frontali, il lifting delle guance, per rassodare e definire i contorni del viso e il lifting del collo (magari unito ad una liposuzione della zona). In conclusione, le combinazioni possibili sono molteplici e il chirurgo saprà valutare con attenzione il singolo caso per proporre il percorso chirurgico e medico estetico che potrà esaltare al meglio le naturali caratteristiche di ciascuno.

Quanto costa il lifting del viso

I costi del lifting del viso totale oscillano in genere tra i 5.000€ e i 6.500€, secondo l’ampiezza della zona d’intervento. Chiaramente, nel caso di interventi multipli il costo risulterà inferiore alla somma delle singole procedure. In ogni momento è possibile chiedere un preventivo allo staff di Pallaoro Medical Laser per orientarsi, ma il costo definitivo dell’intervento prescelto verrà definito solamente al momento della visita preliminare. Molti pazienti trovano comodo ed efficace la soluzione di finanziamento e rateizzazione anche dell’intero importo.