IL LIFTING DELLE TEMPIE

IL LIFTING TEMPORALE IN BREVE

Metodica di lifting parziale. Risollevamento della regione frontale e sopraciliare.

  • durata: 20 – 40 minuti di chirurgia, 6 ore di permanenza in clinica
  • medicazioni post chirurgiche: 3
  • ritorno alle nomali attività: 12 giorni
  • tecnica chirurgica: riposizionamento delle fasce muscolari, escissione della cute eccedente tramite incisioni praticate sul cuoio capelluto
  • i capelli non vengono tagliati
  • anestesia locale e sedazione endovenosa
  • cicatrici: non visibili. Le sottili e precise incisioni infatti si trovano tra i capelli, nascoste.

CHE COS’È IL LIFTING TEMPORALE

La forza di gravità, gli impoverimenti della cute e il cedimento delle strutture del viso richiamano i tessuti verso il basso. Le conseguenze, per il primo terzo del viso sono riconoscibili per l’aspetto stanco e stressato dato dagli elementi che hanno subito un certo slittamento verso il basso rispetto alla sede originale. In particolare le sopracciglia sembrano appesantite e si trovano troppo vicine all’occhio e la porzione di fronte sovrastante è segnata dalle rughe. In molti casi questo quadro è una caratteristica non tanto dell’età, quanto congenita e presente da sempre. Le sopracciglia non adeguatamente arcuate e alte donano un’espressione stanca e svogliata anche ad una persona giovane. Il lifting temporale risolve la situazione con efficacia e minimo impegno chirurgico.

CHE COSA SI OTTIENE CON IL LIFTING TEMPORALE

Sono sorprendenti i risultati che si possono ottenere con un lifting di così piccola entità. Questo è dovuto alla particolare zona, che rappresenta il fuoco dello sguardo e dell’attenzione. Ringiovanendo anche solo questa porzione del viso, tutto l’aspetto risulta più fresco, a beneficio dell’intera immagine.

Questa piccola metodica di lifting è particolarmente adatta anche per i pazienti giovani che vogliono correggere un difetto piccolo, ma di grande impatto, come le sopracciglia spioventi e troppo ravvicinate agli occhi.

Il lifting temporale attenua fortemente le rughe della fronte, alza le sopracciglia e ne ridisegna l’arco aprendo lo sguardo. Inoltre, svolge anche un modesto risollevamento degli zigomi donando nuova compattezza ai tessuti.

A CHI È CONSIGLIATO IL LIFTING DELLE TEMPIE

Il lifting temporale è un mini-intervento che rientra nella categoria del nuovo risollevamento chirurgico di tipo non solo cutaneo, ama anche muscolare. Indicato inizialmente per ringiovanire il primo terzo del viso, si rivela l’intervento ottimale per risolvere anche piccoli inestetismi ereditari. In particolare è la soluzione chirurgica adatta per:

  • rilassamento della zona sopracciliare
  • sopracciglia troppo ravvicinate agli occhi
  • sopracciglia spioventi o non sufficientemente arcuate
  • rughe frontali

LE FASI CHIRURGICHE DEL LIFTING TEMPIE

Il lifting del sopracciglio (lifting temporale) viene praticato con rapidità dopo la somministrazione locale dell’anestesia infiltrata localmente. Perché il paziente affronti la seduta chirurgica senza ansie e con il massimo comfort, prima viene comunque utilizzato un sedativo endovenoso.

Le incisioni previste sono due, collocate tra i capelli sopra le tempie. La forma e la particolare ellisse tracciata con il bisturi determinano il grado e il tipo di tensione specifico per la dismorfia del paziente. Il particolare vettore di trazione è determinato dall’effetto che si vuole ottenere: di semplice sollevamento della coda del sopracciglio o di eliminazione delle rughe. La fascia muscolare interessata viene riposizionata ed ancorata e la cute eccedente eliminata. Le suture ed il bendaggio concludono l’intervento.

I VANTAGGI DELLA NUOVA TECNICA

Dimenticati i tempi in cui il termine lifting, nell’immaginario collettivo, veniva associato a viso “finto”, oggi la procedura chirurgica adottata presso Pallaoro Medical Laser si dimostra molto rispettosa dell’anatomia e dei tratti somatici tipici di ciascuno. In particolare viene considerato, nel risollevamento, anche il sistema muscolare sottostante alla cute, in quanto anch’esso subisce (e genera!) il cedimento dei tessuti. Perciò i vantaggi della tecnica chirurgica di ultima generazione sono evidenti nella qualità del ringiovanimento procurato e, non da ultimo, nella qualità delle cicatrici, più sottili grazie ad un tipo di sutura che impedisce alla cute superficiale di subire la sollecitazione di tutta la tensione. Addirittura, nell’ottica di conservazione dei tratti e per la minima invasività chirurgica, anche i capelli non vengono più tagliati e il paziente potrà tornare alla normale vita sociale in tempi ridotti.

LE CICATRICI DEL LIFTING DELLE TEMPIE

Dopo il lifting temporale, non saranno visibili i segni della chirurgia, perché le incisioni previste si trovano tra i capelli, sopra le tempie. In ogni caso, queste sono estremamente sottili grazie alle particolari tecniche di sutura e potranno in breve essere coperte con la normale acconciatura.

I TEMPI DI GUARIGIONE DEL LIFTING TEMPORALE

Non essendo coinvolte in modo massiccio le strutture del viso (come nel face lift), dopo il lifting temporale, la ripresa delle normali attività può avvenire in tempi relativamente ridotti, all’incirca 10 giorni. Dopo la rimozione delle medicazioni e delle suture è possibile lavare la testa e riprendere gradualmente la normale vita sociale. Per evitare ristagni di liquidi e gonfiori è bene dormire con due cuscini sotto il capo e sottoporsi ad alcune sedute di linfodrenaggio, che facilitano il riassorbimento dell’edema. Dopo qualche settimana si ammira l’esito definitivo del lifting, anche se già dopo una quindicina di giorni l’aspetto del viso è generalmente buono.

GLI INTERVENTI ALTERNATIVI E COMPLEMENTARI

Un intervento che spesso viene abbinato al lifting del sopracciglio è la blefaroplastica (superiore o inferiore), in modo da ottenere in un’unica seduta una resa estetica ottimale. Altri interventi eseguiti in combinazione con il lifting temporale possono essere di natura medica, come le infiltrazioni di tossina botulinica (per ridurre l’eccessiva mimica facciale e appianare le rughe) o i riempitivi (i filler per colmare i solchi delle rughe periorali). Anche il ringiovanimento procurato da alcune sedute di radiofrequenza bipolare può trovare impiego in questo ambito: gli effetti dell’aumento del collagene nel derma enfatizzano e perfezionano i risultati di un lifting, mantenendoli più a lungo nel tempo.

IL COSTO DEL LIFTING TEMPORALE

il lifting del sopracciglio ( o lifitng temporale) ha un costo medio di 3.200€, per una forbisce di prezzo che va in genere dai 2.000€ ai 4.500€.

A livello di resa estetica e di ottimizzazione di tempi e di costi, è quasi sempre conveniente eseguire in un unico tempo chirurgico gli interventi programmati per il ringiovanimento del viso. I dettagli dei costi saranno comunicati al momento della visita preliminare, ma potranno essere richiesti a livello indicativo anche presso la reception o per e-mail.

LIFTING GUANCIA COSTI / PREZZI

Il costo del lifting delle guance (Cheek lifting) è mediamente di, ma il prezzo può subire variazioni secondo la necessità del caso.