Le infiltrazioni di acido ialuronico (acidoialuronico.net) sono una tecnica di medicina estetica finalizzata al riempimento delle rughe e delle labbra mediante sostanze iniettabili biocompatibili riassorbibili o semipermanenti.
- durata: 10 minuti di chirurgia, 2 ore di permanenza in clinica
- medicazioni dopo la seduta: nessuna
- ritorno alle normali attività: immediato
- tecnica chirurgica: infiltrazione in loco di sostanze biocompatibili
- niente anestesia
- cicatrici: assenti, perché non sono previste incisioni.
Che cosa sono i filler
La tecnica dei filler (collagene, acido ialuronico) consiste nell’iniettare, direttamente nella zona depressa, una certa quantità di materiale semiliquido e di diversa densità, a seconda delle esigenze, per ottenere un riempimento o un aumento di volume. Questo metodo offre una vasta rosa di possibilità a seconda della profondità di iniezione e del tipo di iniettabile utilizzato, dal quale dipende anche la durata dei risultati. Con i filler è possibile trattare le rughe superficiali e profonde che hanno solcato la pelle nel tempo; il gel di riempimento colma l’avvallamento della fessura dermica per un lasso di tempo che varia dai 3-6 mesi fino a risultati semipermanenti. Il riempimento ottenibile con i filler offre esiti molto soddisfacenti e naturali anche per l’ingrandimento delle labbra e per sollevare alcune depressioni cutanee (zigomi, alcune cicatrici infossate…).
Vedi anche: Acido ialuronico
Che cosa si ottiene con i filler
Il gel iniettato con le infiltrazioni di filler viene posizionato lungo la ruga, la fessura cutanea o nell’area da trattare e resta in sede per alcuni mesi. L’esito è molto naturale ed evita in tal modo l’antiestetico effetto “rifatto” delle protesi in silicone permanente. Inoltre è possibile ripartire l’intervento in più sedute, in modo da ricercare l’effetto desiderato in modo graduale e perfezionarne così i risultati. I materiali sono tutti biocompatibili per allontanare il rischio di complicazioni, rigetto e allergia.
A chi sono consigliati i filler
I filler sono una soluzione poco impegnativa dal punto di vista chirurgico, perché non implicano incisioni e pratiche invasive, ed economico, perché i costi vengono abbattuti dalla semplicità di realizzazione. Sono la pratica ideale sia per completare un progetto ad ampio raggio di ringiovanimento del viso, sia per aumentare il volume di alcune zone a cui si desidera dare maggiore evidenza, come le labbra o gli zigomi, anche in persone giovani. In breve, i filler sono la tecnica ideale per:
- appianare rughe e zampe di gallina
- aumentare il volume degli zigomi
- aumentare il volume delle labbra sottili
- evidenziare il contorno delle labbra
- eliminare le rughe periorali (rughe a raggiera o “del fumatore”)
Le fasi dell’infiltrazione di filler
La seduta di infiltrazione non richiede la preparazione specifica degli interventi di chirurgia estetica, perché di fatto non si tratta di chirurgia in senso stretto, ma di sedute ambulatoriali che non prevedono incisioni. Il materiale di infiltrazione e la profondità di inoculo vengono stabilite dal chirurgo a seconda del tipo di rimodellamento prescelto e alla sua durata. Per colmare una ruga, ad esempio, il chirurgo inserisce l’ago della siringa lungo la piega e distribuisce uniformemente il materiale con la retrazione dell’ago stesso. Non è prevista anestesia, o al massimo si applica una pomata anestetica, e non ci sono medicazioni particolari. Se si avverte un leggero indolenzimento, basterà applicare del ghiaccio.
I vantaggi
Rispetto alle tecniche chirurgiche per il ringiovanimento e l’aumento di volume di alcune porzioni del viso, i filler hanno alcune differenze che li rendono non tanto il sostituto, quanto il complemento ideale per ottenere un viso liscio e dalle armoniche curve naturali. In particolare, i filler sono:
- ideali per ottenere un rimodellamento dolce e graduale
- ideali per un esito naturale
- adatti a chi teme interventi invasivi
- non implicano preparazione pre chirurgica
- non invalidano le normali attività
- economici
Le cicatrici
La tecnica di inserimento del materiale infiltrato non prevede incisioni e quindi non residuano esiti cicatriziali.
I tempi di guarigione
Dopo la seduta infiltrativa, è possibile notare un leggero arrossamento e gonfiore della zona, ma la situazione si normalizza in breve e con l’aiuto di applicazioni fredde. Le attività possono essere riprese da subito.
Gli interventi alternativi e complementari
I filler sono ottimi per riempire le depressioni tipiche delle rughe, ma non ne eliminano la causa primaria della loro comparsa, cioè l’intensa attività mimica. Le rughe d’espressione si distendono con successo con l’infiltrazione di tossina botulinica, che blocca l’eccessiva attività muscolare e i segni provocati in modo permanente sulla pelle possono essere trattati con i filler. L’infiltrazione di questi materiali rappresenta la rifinitura e il perfezionamento ideale di tecniche chirurgiche e para-chirurgiche di ringiovanimento del viso, come tutti i tipi di lifting, la blefaroplastica e le sedute di radiofrequenza bipolare.
Il costo dei filler
Determinare il prezzo delle infiltrazioni di filler è difficile, perché le zone di intervento variano di molto e così pure i materiali utilizzati. In linea orientativa, la seduta può avere un costo che oscilla tra i 500€ e i 2.000€.