LE SMAGLIATURE. COSA SONO E COME SI ELIMINANO

Ad avere problemi con le smagliature sono prevalentemente le donne, e non a caso, dato che gli ormoni giocano un ruolo importante nella comparsa di questi antiestetici solchi. Tra le situazioni più a rischio troviamo infatti la pubertà, ma anche la gravidanza, così come le brusche variazioni del pannicolo adiposo in generale (rapidi sbalzi di peso). Anchealcuni comportamenti scorretti favoriscono la comparsa delle smagliature (abbigliamento stretto, attività fisica troppo intensa) così come lo stress o l’azione di alcuni farmaci (contraccettivi orali e cortisonici per via orale o locale).

LE ZONE PIÙ COPLITE DALLE SMAGLIATURE:

  • SENO. Gravidanza e allattamento possono far comparire con facilità le smagliature sulla pelle delicata del seno. Ugualmente dicasi in caso di un seno prosperoso più soggetto, per via del peso, ad un rilassamento di tipo cutaneo e ghiandolare.
  • INTERNO DELLE BRACCIA. È una zona particolarmente a rischio smagliature, vista la facile tendenza al rilassamento cutaneo in seguito ad un aumento di peso o all’età.
  • PANCIA E FIANCHI. Tipiche sono le smagliature localizzate qui in seguito a un rapido sbalzo di peso o alla gravidanza. Per prevenirle vanno bene creme e una sana alimentazione.
  • GLUTEI E COSCE. In questi puntile smagliature compaiono per lo più in persone cha fanno vita sedentaria o che, al contrario, praticano intensamente lo sport. Responsabile delle strie su glutei e cosce sono inoltre i pantaloni troppo stretti e il normale processo di crescita durante l’adolescenza.

 

LA TERAPIA MICROCHIRURGICA

Oggi trattare le smagliature in modo efficace e permanente è possibile con la microchirurgia che adotta il particolare drill chiamato Trilix. Ideato e portato a livelli di eccellenza dal dottor Carlo Alberto Pallaoro, il Trilix rimuove progressivamente il tessuto della smagliatura rendendola esteticamente accettabile.

Per saperne di più sulla microchirurgia contro le smagliature