Esteticamente gli occhi rappresentano il punto focale del viso, che già di per sé è la zona più espressiva e carica di attenzione da parte dell’altro. Perciò i difetti che appesantiscono gli occhi, da sempre hanno avuto non solo un carattere estetico molto evidente, ma hanno rivestito un’importanza particolare anche sul piano psicologico e morale. È facile per chiunque cadere nel giudizio sulla moralità di una persona se si notano occhi pesti con palpebre cadenti e pesanti occhiaie, così come si è portati ad avere fiducia immediata e a provare simpatia per chi ha uno sguardo aperto e occhi grandi.

I difetti che affliggono la zona più importante del viso, cioè il primo terzo, rappresentato dalla fronte e dagli occhi, sono tutti affrontabili chirurgicamente con interventi precisi e non eccessivamente invasivi che offrono risultati molto soddisfacenti pur con manovre limitate e tempi di recupero relativamente rapidi. Se si sceglie un ringiovanimento del viso, è impossibile non considerare gli occhi e, di contro, ringiovanire anche solamente questa parte, equivale esteticamente ad una rinfrescata a tutto il volto. Infatti, è spesso incredibile notare quanto un piccolo intervento di blefaroplastica possa fare per donare una nuova luce a tutta l’immagine, incidendo molto positivamente anche sull’umore del paziente.

Gli interventi dedicati alla bellezza di questa zona, sia con lo scopo di eliminare i segni dell’invecchiamento, sia per eliminare imperfezioni congenite sono:

I due tipi di blefaroplastica sono spesso compiute simultaneamente, perché la sinergia dei risultati offre il migliore rimodellamento della zona, con un recupero più breve che i singoli interventi compiuti in due tempi.