Avere un seno piccolo per molte donne è un vero disagio, anche se il problema è puramente di natura estetica. Il seno, per essere considerato bello, deve essere valutato nell’insieme delle strutture del corpo e degli altri elementi, come i fianchi e l’altezza della persona. La valenza estetica della mammella è tale da indurre i chirurghi estetici a sviluppare e migliorare sempre di più le tecniche di chirurgia seno.

La dimensione ridotta del seno oggi è considerata un difetto estetico che comporta la sensazione di mancanza di sensualità e femminilità. Ma è stato sempre così oppure in passato le dimensioni desiderate del seno erano diverse? Nella realtà il “gusto” per le dimensioni del seno è estremamente variabile anche all’interno di periodi temporali relativamente brevi. Una donna nata ad esempio nel 1950 ha vissuto gli anni settanta con seni piccoli. Le donne prosperose si fasciavano il seno per ridurlo. Poi negli anni ottanta la mastoplastica additiva è diventata famosa e quindi le donne volevano seni molto generosi. Il trend ha continuato negli anni novanta per poi cambiare ancora. Oggi il seno desiderabile è medio. Ci vuole una misura generosa ma sportiva e compatibile con il corpo snello, oggi “fondamentale” per essere attraente. Come si può chiaramente

MASTOPLASTICA ADDITIVA

La mastoplastica non solo aumenta il volume del seno, ma lo rende più tonico al tatto, di forma più piacevole e naturale, la cute risulta meno rilassata e la proporzione è decisamente più armonica. Tutto questo è la mastoplastica additiva realizzata dalla Pallaoro Medical Laser. Grazie alla pluridecennale esperienza e agli standard qualitativi di grande eccellenza, l’intervento è affidabile e dona inedite soddisfazioni alle donne che desiderano avere un seno più seducente pur mantenendo un aspetto molto naturale (alla vista e al tatto) e senza visibilità delle cicatrici. Oggi, conquistare un seno così è anche rapido: una sola giornata di chirurgia.