Le cosce grosse sono dovute ad un accumulo adiposo nella parte bassa del corpo, e generalmente questo è un tratto distintivo delle donne dalla tipica morfologia ginoide. La sedentarietà peggiora il quadro estetico, che spesso mostra anche i segni di ritenzione idrica e cellulite.

Cosce grosse: Come si forma l’inestetismo?

La formazione delle cosce grosse è data dall’accumulo adiposo in questa particolare zona del corpo. Le donne hanno una predisposizione a creare adiposità localizzate sulle cosce, glutei, gambe e addome. Quindi non è necessariamente una questione di obesità ma può essere semplicemente il modello anatomico geneticamente determinato.

In alcuni casi le cosce grosse possono avere cause diverse dall’accumulo di grasso localizzato. Infatti le persone che soffrono di stasi venosa alle gambe possono presentare gambe molto larghe ma in questo caso non si tratta di un inestetismo da correggere con qualche trattamento estetico o medico. Può essere necessario un approfondimento clinico importante per determinare la patologia alla base del problema.

Liposuzione per le cosce grosse per adiposità localizzata

Per correggere l’inestetismo dovuto all’accumulo di grasso nelle cosce è possibile che sia consigliabile una liposuzione. Si tratta di una procedura che – attraverso alcuni piccolissimi buchi praticati nella pelle – aspira il grasso superfluo presenti nelle cosce. Viene così modellato il profilo corporeo. La liposuzione delle cosce viene eseguita in anestesia locale o anestesia peridurale. Durante l’intervento è possibile rimuovere il volume adiposo coerente con l’elasticità cutanea. Il risultato ottenuto deve essere considerato definitivo a patto che la paziente mantenga il peso post operatorio. La liposuzione è una delle procedura più desiderate dalle donne italiane.

Ma quanto costa la liposuzione alle cosce?

Ci sono molti siti che offrono informazioni sui costi della liposuzione. Bisogna tenere presente che si tratta di un intervento chirurgico che può presentare diversi gradi di difficoltà e di estensione. Per questo motivo è difficile – se non impossibile – determinare il costo della procedura di liposuzione senza procedere con la visione del caso e l’approfondimento medico.

 

Aspirazione del pannicolo adiposo con infiltrazione di vasocostrittori

  • durata: 45 minuti di chirurgia, 8 ore di permanenza in clinica
  • medicazioni post chirurgiche: 1
  • ritorno alle normali attività: 7 giorni
  • tecnica chirurgica: aspirazione tramite inserimento di cannule nel pannicolo adiposo.
  • anestesia peridurale accompagnata da sedazione profonda endovenosa.
  • cicatrici: di alcuni millimetri. Sono limitate ai punti di inserimento della cannula, posizionate di preferenza in punti nascosti.