Le labbra non sono solo l’organo espressivo per antonomasia, ma rappresentano una zona fondamentale per la sensualità e la bellezza del viso. Ultimamente si è notata una positiva inversione di tendenza nella chirurgia estetica di qualche anno fa che voleva necessariamente labbra molto evidenti, con ingrandimenti al limite del brutto causati da procedure invasive che provocavano esiti innaturali.
Oggi scegliamo con piacere un rimodellamento che riporti le labbra a forma e dimensioni naturali e armoniche con gli altri elementi fondamentali del viso. In virtù dell’obiettivo del bello ricercato dalla chirurgia estetica d’avanguardia, gli interventi che prevedono l’utilizzo di protesi alle labbra (la vecchia cheiloplastica) sono decisamente banditi, a favore di procedure più semplici, meno invasive, ripetibili nel tempo e molto più soddisfacenti.
La tecnica di preferenza per il rimodellamento delle labbra e della zona periorale oggi è l’infiltrazione di materiali riassorbibili o semipermanenti, generalmente chiamata Filler (acido ialuronico) . Questa tecnologia permette di trattare gli inestetismi legati alla forma congenita delle labbra (troppo sottili, asimmetriche) e quelli legati al processo di invecchiamento della pelle, come le rughe e il cedimento cutaneo (tipiche le rughe del fumatore).
Approfondimenti: