Pubblicazione realizzata con la consulenza del dott. Carlo Alberto Pallaoro – Specialista in chirurgia plastica estetica e dello staff della Pallaoro Medical Laser. 

Servizi online:  Foto prima dopo | Costi chirurgia estetica Chirurgia estetica

Si sono sviluppate tecniche anestesiologiche tese a conciliare una buona copertura intraoperatoria con una rapida e completa ripresa funzionale e con minimi effetti collaterali postoperatori, in modo da consentire una precoce dimissione del paziente dopo l’intervento.

I vantaggi del regime ambulatoriale sono numerosi: dal sostanzioso abbattimento dei costi, allo sgravio delle strutture ospedaliere, al più rapido ritorno del paziente al proprio ambito familiare, con possibilità di deambulare ( e quindi netto decremento dei fenomeni tromboembolici), riduzione delle complicanze settiche postoperatorie, minor trauma psichico legato al distacco dalla famiglia, rapido reinserimento lavorativo e minor apprensione verso l’intervento stesso.

È d’altro lato imperativa un’accurata valutazione preoperatoria, corredata da indagini di laboratorio complete, in modo che la dimissione al termine dell’intervento non vada a discapito della sicurezza.

L’introduzione di nuovi farmaci anestetici a breve durata d’azione e a rapida eliminazione ha reso possibile la formulazione di protocolli anestesiologici ideali per la chirurgia ambulatoriale.

L’aggiunta di un vasocostrittore locale, oltre a limitare il sanguinamento, aumenta la durata dell’azione anestetica e limita gli effetti tossici legati alla sua diffusione sistemica.