LA TOSSINA BOTULINICA / BOTULINO (INIETTABILE)

  1. In breve
  2. Che cos’èAggiungi media
  3. Che cosa si ottiene la tosina botulinica – i risultati
  4. A chi è consigliata
  5. La seduta di infiltrazione
  6. I vantaggi
  7. Le cicatrici
  8. I tempi di guarigione
  9. Gli interventi alternativi e complementari
  10. Foto prima e dopo

1. LA TOSSINA BOTULINICA / BOTULINO IN BREVE

Distensione delle rughe d’espressione mediante infiltrazioni locali di tossina botulinica

  • durata: 10 minuti di seduta infiltrativa
  • medicazioni dopo la seduta: nessuna
  • ritorno alle nomali attività: immediato
  • tecnica chirurgica: infiltrazione in loco di diluizione calibrata di tossina botulinica purificata di tipo A
  • niente anestesia
  • cicatrici: assenti, perché non sono previste incisioni.

2. CHE COS’È LA TOSSINA BOTULINICA

La tossina botulinica utilizzata in medicina estetica è una sostanza innocua e sicura per l’organismo. È la forma purificata di una tossina, prodotta da un batterio, che limita la contrazione dei muscoli mimici attraverso l’inibizione dell’acetilcolina, la sostanza che permette la comunicazione tra impulso nervoso e muscolo.

Le infiltrazioni di tossina botulinica servono a limitare parzialmente l’attività troppo marcata dei muscoli mimici e a rilassare i lineamenti contratti.

3. CHE COSA SI OTTIENE CON LE INFILTRAZIONI DI BOTULINO

La tossina botulinica di tipo A è l’unico farmaco capace di ridurre sensibilmente le rughe d’espressione agendo direttamente sui muscoli responsabili della loro formazione. Oltre al trattamento di rughe già esistenti, le infiltrazioni di botulino vengono impiegate con successo per prevenire la formazione di nuovi segni e per donare un effetto disteso e uno sguardo sereno molto naturale. Le infiltrazioni di tossina botulinica sono praticamente prive di controindicazioni, e possono essere ripetute anche due volte l’anno. Associata ad altre procedure di ringiovanimento, la tossina botulinica offre risultati visibili e molto soddisfacenti con un impegno, dal punto di vista medico-chirurgico, davvero minimo.

4. A CHI È CONSIGLIATA

La tossina botulinica è un trattamento non invasivo e non chirurgico per distendere con efficacia le rughe d’espressione e prevenirne la formazione. In particolare è la procedura scelta da chi nota sul viso:

  • rughe d’espressione marcate
  • muscoli mimici incapaci di distendersi completamente
  • rughe verticali tra le sopracciglia
  • espressione stanca e corrucciata

5. LE FASI DELLA SEDUTA

Le infiltrazioni di botulino non necessitano di una preparazione specifica, perché non si tratta di un procedimento chirurgico, ma di una semplice seduta ambulatoriale.

Il chirurgo inietta una porzione della soluzione direttamente nel tessuto muscolare e nei punti di maggiore attività mimica. Per individuare meglio tali zone, lo specialista chiede al paziente di corrugare la fronte o muovere le sopracciglia. In questo modo sceglie di bloccare solamente i muscoli che compiono una contrazione esagerata e lascerà integra la funzionalità degli altri, in modo da non alterare l’espressività del viso.

Dopo la seduta basterà applicare del ghiaccio, senza alcuna medicazione, e si potrà normalmente riprendere le attività solite.

L’effetto del botulino non è immediato, ma si manifesterà completamente dopo 4-5 giorni, gradualmente, e perdurerà per alcuni mesi, fino a scomparire lentamente senza danni. Il trattamento è ripetibile nel tempo per prolungare gli effetti della seduta o per perfezionare i risultati.

6. I VANTAGGI DELLA TECNICA INFILTRATIVA DEL BOTULINO

L’infiltrazione di botulino è il trattamento medico più richiesto in molti stati e il suo successo è giustificato dai molteplici vantaggi sia se utilizzato da solo che come complemento e perfezionamento di altre metodiche. Ecco in breve le caratteristiche principali:

  • sicuro per l’organismo
  • efficace per mesi
  • reversibile (quindi ottimo anche per chi non ama soluzioni definitive)
  • non intacca la funzionalità muscolare
  • gli esiti sono naturali
  • economico
  • ripetibile nel tempo

7. LE CICATRICI

Non provoca cicatrici perché la seduta è praticata con tecniche di infiltrazione.

8. I TEMPI DI GUARIGIONE

La ripresa delle normali attività è immediata; il leggero rossore temporaneo viene facilmente sedato con un po’ di ghiaccio.

9. GLI INTERVENTI ALTERNATIVI E COMPLEMENTARI

Bloccando l’eccessiva attività mimica dei muscoli del viso, il botulino elimina la maggiore causa di formazione delle rughe e ne distende i tratti. La pelle cià fessurato dalla presenza di vecchie rughe, però, non potrà essere appianata con la sola applicazione della tossina, perciò le infiltrazioni di filler contribuiscono sinergicamente ad ottenere una pelle distesa e liscia. Dopo il lifting e lablefaroplastica, che eliminano chirurgicamente gli eccessi cutanei e le rughe, la tossina botulinica risolve splendidamente il problema della formazione di nuove rughe d’espressione. Abbinato alle sedute di radiofrequenza bipolare, infine, il botulino offre il meglio di sé nel ringiovanimento della pelle.

10. QUANTO COSTA IL BOTULINO

Le infiltrazioni di tossina botulinica non hanno un costo fisso, perché ovviamente la quantità di soluzione da iniettare e il numero delle iniezioni dipende dalla necessità di ogni quadro clinico e dal numero di sedute effettuate. In linea orientativa, il prezzo può oscillare tra i 500€ e i 2.000€.