Interventi di chirurgia estetica come il lifting, oppure trattamenti di medicina estetica, filler e microiniezioni, da un paio d’anni non sono più solo un capriccio dell’universo femminile. Nell’epoca della tossica botulinica e della vanità maschile, anche gli uomini si affidano al chirurgo estetico al fine di correggere piccoli difetti o in alcuni casi dare una rinfrescatina al viso per averlo più giovane e tonico. Infatti peeling, creme idratanti e depilazioni non sono più un tabù per il sesso forte. Una novità sono le iniezioni di acido L-Polilattico in grado di dare risultati naturali in poco tempo: un vero e proprio lifting non chirurgico che non modifica la fisionomia del volto. Adatto a uomini over 40.
Si può qualificare come un filler/non-filler: mentre i moderni filler per rughe d’espressione hanno una durata massima di 8 mesi, l’acido L- polilattico aiuta a correggere inestetismi come rughe sottili, solchi e depressioni e allo stesso tempo aiuta in maniera naturale la pelle a riacquistare il proprio aspetto giovanile e tonico, ristrutturando il volume cutaneo con un effetto che comprende tutto il viso e dura perlomeno due anni. Risultati così naturali da portare l’orologio indietro di dieci anni e soprattutto senza che nessuno se ne accorga in quanto tutto sarà molto graduale.
Cos’è l’acido L-Polilattico
L’Acido L-Polilattico leviga e tonifica le zone del viso eliminando gradualmente i segni del tempo e regalando una pelle più tesa, a prova di carezza. Molto più di un normale filler: è un polimero dell’acido lattico, sostanza biocompatibile e inerte che rimodella completamente i tratti faccaili. Vengono fatte delle iniezioni nello strato più profondo del derma ed innesca la produzione di nuovo collagene, composto che dona volume e idratazione all’epidermide. Una volta finita la stimolazione, il polimero è riassorbito dall’organismo, scomparendo totalmente perchè biodegradabile. Ciò che rimane sicuramente sono i risultati: contorni “sollevati”, tratti più distesi, volumi più pieni, rughe profonde attenuate. In poche parole: i medesimi risutati del tradizionale lifting senza l’utilizzo del bisturi.
Chi può sottoporsi a questo trattamento?
L’Acido L- Polilattico è ideale per sia per i giovani, ma anche per gli over 40. Nel primo caso perchè le guance sono molto scavate e magari già solcate da rughe premature: l’Acido L- Polilattico è straordinario per dar loro volume in modo naturale. Per gli over 40 è ottimo per chi desidera riavere un’immagine più rilassata e fresca. Intorno ai 45-50 anni, sia le guance che la zona temporale cominciano a svuotarsi naturalmente rendendo più spigolosi i tratti del viso. Non solo: anche l’area degli zigomi tende a cedere verso il basso, accentuando le rughe naso geniene. Anche la zona del mento/mandibola può essere meno tonica. In questo caso l’Acido L- Polilattico riempie tutte le zone vuote, eliminando il rilassamento cutaneo, ribilanciando i volumi del viso, senza nessun stravolgimento.