Sono sempre in bella vista e sono il primo contatto che si ha con un’altra persona un vero e proprio biglietto da visita. Oltre a far conoscere le nostre abitudini nella cura personale, rivelano anche la nostra età. Durante il periodo invernale è buona abitudine utilizzare i guanti, perché oltre all’aspetto estetico, lacerazioni, secchezza e screpolature possono creare molti fastidi. Le mani hanno un film idrolipidico molto sottile e fragile e di conseguenza più vulnerabile se soggetto a continue aggressioni dall’esterno.
Fra tutte le zone del corpo, le mani, sono quelle maggiormente esposte e visibili: è fondamentale averne cura in maniera tale da contrastare la perdita di compattezza dei tessuti, oppure le macchie senili e il rilassamento cutaneo, effetti del naturale processo di invecchiamento. Quando le quotidiane attenzioni di cura e prevenzione non bastano più, ci si può affidare alla tecnologia adottata in chirurgia e medicina estetica.
Con il passare degli anni avviene la comparsa di macchie cutanee causate da un eccesso di melanina: in questo caso si può facilmente intervenire tramite l’impiego di due diverse classificazioni di laserterapia. Tutte e due le tipologie non sono invasive e consistono in un fascio di luce che penetra nel derma e colpiscono le singole macchie in profondità, eliminandole in 2-3 sedute: si chiamano Luce pulsata (I.P.L.) e Laser Q Switched.
La perdita di elasticità cutanea è un altro inestetismo il quale crea una specie di “scheletrizzazione” delle mani in quanto lo spessore del derma con l’età diminuisce e si evidenziano vene e tendini. Sempre con la medicina estetica questo difetto è possibile eliminarlo: molto efficace, infatti è la tecnica di lipofilling nella quale viene aspirato del tessuto adiposo presente in altre zone del corpo, processato e iniettato con apposite siringhe nel dorso delle mani, facendo riacquistare elasticità e pienezza in pochi giorni. Utilizzati anche filler di idrossiapatite di calcio con buoni risultati. Anche il fotoringiovanimento CO2 frazionato è un aiuto nella correzione dell’inestetismo: viene eseguito in regime di day surgery con anestesia locale, la quale permette un ritorno al sociale più veloce. La seduta laser ha una durata di 15 min. e agisce subito su macchie cutanee e alterazioni vascolari, l’effetto del fotoringiovanimento invece ha bisogno di un paio di settimane per essere apprezzabile.