Le creme anticellulite non servono a ‘curare’ gli inestetismi. Sono utili solo a prevenire e mantenere un aspetto sano della pelle. Meglio pero’ non credere ai miracoli: non esistono prodotti risolutivi per la cellulite che si riduce (non si elimina) solo con trattamenti specifici. A mettere in guardia le donne che, in vista dell’estate, cominciano la ‘caccia’ alla crema piu’ efficace e’ il professor Pierantonio Bacci, chirurgo estetico, presidente dell’Accademia e autore del libro ”La cellulite da scoprire”, appena uscito in libreria. Quella della crema ”e’ la stessa funzione dello spazzolino per un dente cariato. Non e’ utile a togliere la carie – precisa lo specialista – ma dopo la cura aiuta a tenerla lontana e a restituire al dente un aspetto sano”. ”Gia’ il massaggio fatto con un qualsiasi prodotto – spiega Bacci all’Adnkronos Salute – e’ utile a migliorare la microcircolazione. Quando poi ci sono sostanze attive, come la centella asiatica, l’escina, l’aiuto e’ piu’ sostanzioso”. Ma quando il problema e’ serio vanno scelte altre terapie .

”Non si tratta di una ‘fissazione’ femminile – dice Bacci – ma e’ un grido d’aiuto dell’organismo che ci avverte che qualcosa sta cambiando: aumentano i radicali liberi, o c’e’ uno stato di tossicita’ o piccole alterazioni che amplificano la ritenzione di liquidi e le infiammazioni che sono alla base dell’inestetismo”. In questo caso i cosmetici non ce la fanno. ”La prima terapia – continua l’esperto – parte dall’interno con una sana alimentazione che migliora le funzioni intestinali e riduce i radicali liberi”. Bisogna poi eliminare l’abbigliamento troppo stretto, che limita la circolazione, e perdere peso se e’ necessario. Solo successivamente si passa alla terapia fisica (come l’endermologie, un massaggio meccanico) o a piccole liposculture. Per agire in maniera mirata, inoltre, va ‘curato’ il singolo problema: ”quando c’e’ una riduzione della circolazione – consiglia Bacci – va usata la carbossiterapia (iniezioni di anidride carbonica) mentre quando c’e’ l’edema ci vuole la mesoterapia”. Piu’ predisposte alla cellulite sono le donne, soprattutto quelle di razza bianca e di tipo mediterraneo, ma sono a rischio anche le signore che prendono la pillola, che hanno problemi di digestione o intestinali, e chi ha problemi di depressione, bulimia e svogliatezza eccessiva. ‘Pericolose’ anche le cattive abitudini come il fumo, la sedentarieta’ e l’uso di un abbigliamento attillato che non permette al corpo di ‘respirare’. Ma a ‘scatenare’ la cellulite sono l’eccesso di zuccheri, il sovrappeso, gli ormoni, le alterazioni della postura e quelle alimentari.

Trattamenti di bellezza per il viso e per il corpo. Le nuove tecnologie per la cura della cellulite e delle rughe.