Grazie alle nuove tecniche della chirurgia estetica dei capelli, é possibile programmare un reinfoltimento del cuoio capelluto personalizzato, che tenga conto delle diverse caratteristiche del paziente come il sesso (sempre più donne oggi lamentano un forte diradamento dei capelli), l’età, la forma del viso ma anche la personalità.
Alopecia e trapianti: cos’è la FUE?
La tecnica microchirurgica sviluppata nel centro HSD ha come finalità una redistribuzione naturale del patrimonio bulbare attraverso il trapianto capelli. L’intervento chirurgico avviene spostando le unità follicolari. Il trapianto capelli HSD è efficace e di invasività decisamente ridotta rispetto alla metodica chirurgica di vecchia concezione e i risultati sono estremamente naturali anche grazie all’assenza di cicatrici visibili.
Trapianto capelli e calvizie
Il trapianto capelli HSD è da intendersi come una soluzione semplice, poco invasiva e discreta per risolvere un inestetismo che per molti rischia di diventare un motivo di grande disagio psicologico. Se la scienza e la tecnica medica moderna offrono questa possibilità, perché non approfittarne e utilizzare quest’arma efficace per apparire al meglio di sé?
I vantaggi offerti da un approccio chirurgico al problema diradamento e calvizie sono davvero molteplici. Innanzitutto la durata nel tempo dei risultati ottenuti. Infatti, anche qualora ci fosse una progressione della calvizie, i follicoli utilizzati per il reimpianto non saranno soggetti a caduta, in quanto provenienti da una zona (la nuca) che ha bulbi piliferi geneticamente resistenti. Inoltre sarà possibile ripetere nel tempo la seduta chirurgica, in modo da armonizzare e perfezionare ulteriormente i risultati, dando modo così a conoscenti e amici di abituarsi gradualmente alla nuova immagine senza ridicoli cambiamenti improvvisi e radicali.
Autotrapianto capelli FUE con la tecnica HSD
Viene definito FUE (acronimo di Fullicular Unit Extraction) il trapianto di capelli eseguito con una innovativa e rivoluzionaria tecnica che prevede l’espianto e l’insediamento di singole micro-zolle cutanee con una singola unità follicolare per mezzo di uno strumento microchirurgico, il Trilix, che consente una chirurgia minimamente invasiva senza incisioni sulla nuca e senza suture.
CHE COSA SI OTTIENE CON L’AUTOTRAPIANTO DI CAPELLI
Con il trapianto di capelli a singole unità follicolari, il risultato è sorprendente e diverso rispetto alle altre pratiche chirurgiche. Si ottiene un rinfoltimento della zona diradata o calva e il ripristino della naturale linea frontale con esiti molto naturali e senza tracce della chirurgia, neanche nella zona donatrice (la nuca). Con la stessa tecnica si possono rinfoltire le sopracciglia, le basette, eventuali cicatrici craniche e infine è possibile correggere gli antiestetismi provocati da un precedente autotrapianto a isole.
A chi è consigliato il trapianto
Il trapianto di capelli FUE con Trilix è l’ideale per pazienti che soffrono di calvizie e alopecia ai primi stadi o in modo moderato. I risultati sono tanto migliori quanto più ricca di bulbi è la zona donatrice. In modo particolare, il trapianto di capelli è la procedura messa a punto per correggere questi difetti:
- alopecia
- calvizie
- diradamento maschile e femminile
- cicatrici da trauma sul cuoio capelluto
- cicatrici da chirurgia sul cuoio capelluto (comprese quelle sulla nuca tipiche del trapianto di capelli tradizionale)
- assenza o alopecia delle sopracciglia
- mancanza di barba in alcune zone (per cicatrici o altro)
Le fasi chirurgiche
Il trapianto di capelli FUE con tecnica Trilix avviene dopo la somministrazione locale di anestesia e di un vasocostrittore che limita la perdita ematica. Gli elementi da trapiantare (singole unità follicolari) vengono prelevate una ad una dalla zona donatrice, che è la nuca, per mezzo del Trilix, micro drill chirurgico dalla punta cava. In un secondo tempo, le unità prelevate vengono insediate nella zona da rinfoltire seguendo il preciso disegno disposto in fase preoperatoria.
I bulbi trovano così la nuova sede senza alcuna incisione a bisturi, ma semplicemente per mezzo del Trilix. In tal modo il foro che accoglie il follicolo avrà le identiche dimensioni dell’elemento trapiantato, quindi non si innesca un processo cicatriziale evidente anche senza alcuna sutura. Al termine della sessione di trapianto, la testa viene fasciata. A distanza di 6 mesi – 1 anno dalla seduta, è possibile perfezionarne gli esiti o decidere di rinfoltire ulteriormente (in modo compatibile con le possibilità offerte dalla zona donatrice).
I capelli trapiantati cresceranno in modo naturale secondo il preciso orientamento della zona, la loro disposizione ricalca quella originaria senza effetti artificiosi e possono essere lavati, pettinati e tagliati come prima.
I vantaggi della tecnica Micro FUE
Il trapianto di capelli FUE eseguito con il Trilix è completamente diverso dalla chirurgia tricologica tradizionale. E, come nessun altro tipo di procedura, offre questi vantaggi:
- assenza di cicatrici visibili
- nessuna cicatrice orizzontale sulla nuca
- naturalezza nella disposizione dei capelli trapiantati
- ricrescita graduale e discreta
- permanenza dei risultati nel tempo
- accuratezza e precisione particolari nel disegno operatorio
- possibilità di correggere errori di altri tipi di chirurgia
- procedura minimamente invasiva
- rapido rientro alla normalità
- non c’è la necessità di radere i capelli
Le cicatrici del trapianto capelli
Le procedure chirurgiche che prevedono l’impiego del Trilix non lasciano cicatrici evidenti. Questo perché le dimensioni della micro-incisione circolare sono talmente ridotte (un millimetro scorso di diametro) da non innescare un processo di cicatrizzazione importante. Perciò i segni della chirurgia sono praticamente assenti sia dove i nuovi capelli vengono impiantati, sia sulla nuca.
I tempi di guarigione
Il processo di guarigione è molto rapido, perché non ci sono suture chirurgiche, ma semplici cerotti e fasciature. Queste vengono puntualmente controllate e sostituite e già in settima giornata è possibile lavarsi i capelli. Le normali crosticine cadranno spontaneamente in breve tempo.
I capelli trapiantati rirendono gradualmente l’attività una volta assestati i tessuti, e in capo ad un paio di mesi cominciano a crescere. La gradualità della ricrescita offre il vantaggio di essere assolutamente discreta e quindi di non dovere a nessuno alcuna imbarazzante spiegazione.
Costi del trapianto capelli
Il trapianto di capelli FUE ha un costo preciso determinabile solo dopo l’analisi da parte del chirurgo del problema e la definizione del progetto operatorio, così anche il numero di follicoli trapiantabili in una seduta. Mediamente, una seduta costa all’incirca da 4000 a 6500 euro.
LINK UTILI:
Guida sul trapianto capelli