Gli uomini con grasso addominale presentano un aumentato rischio di ictus fatale. Lo studio è stato eseguito in Israele ed ha coinvolto 9151 uomini, con età media di 40 anni al momento dell’arruolamento. Il follow-up è stato di 23 anni. I ricercatori hanno utilizzato il rapporto tra lo spessore della plica sottoscapolare e di quella tricipitale (SFR). Questa misura ha un maggiore potere predittivo riguardo al rischio di ictus rispetto all’indice di massa corporea (BMI). Nel corso del periodo di osservazione 316 persone sono morte a causa dell’ictus, mentre 865 sono morte per malattia coronarica. Gli uomini con indice SFR nel quartile più alto presentavano un rischio di ictus 1,5 volte maggiore rispetto agli uomini nel quartile più basso. Secondo gli Autori, SFR, un indicatore della distribuzione del grasso corporeo del tronco rispetto alla periferia, è correlato alla mortalità per ictus in modo indipendente rispetto all’indice BMI.