Fumo e obesità ‘regalano’ fino a 9 anni in più
Fino a nove anni in più per colpa di sigarette e chili di troppo.
Lo rivela uno studio condotto da ricercatori britannici e americani, su 1.122 gemelli registrati nel database del St. Thomas Hospital di Londra.
Responsabili dell’invecchiamento sarebbero i telomeri (le piccole porzioni di Dna che si trovano alla fine di ogni cromosoma) che si accorciano ogni volta che la cellula si divide, finché la divisione diventa sempre più difficile, con il passare degli anni.
Nello studio, che voleva valutare quanto sigarette e obesità influissero, sull’invecchiamento, erano incluse donne di 18-76 anni, di cui 119 obese, 203 fumatrici e 369 ex fumatrici. Analizzando campioni di Dna i ricercatori hanno visto che i telomeri si accorciavano con l’età, proprio come previsto. Ma i telomeri delle obese e delle fumatrici erano decisamente più corti di quelli delle coetanee magre e non fumatrici.Non solo, ma i ricercatori hanno calcolato che una donna che aveva fumato un pacchetto di ‘bionde’ al giorno per 40 anni aveva accelerato il suo invecchiamento di ben 7.4 anni.